venerdì, febbraio 15, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

In Croazia parte un progetto per l’avvio di un’avannotteria di ostriche piatte

pesceinrete by pesceinrete
19 Luglio 2018
in Acquacoltura
0
croazia ostriche piatte
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due imprenditori croati, Ivan Zovko e Dominik Mihaljević, in coordinamento con l’Università di Dubrovnik, stanno progettando l’apertura del primo vivaio croato di ostriche piatte europee.

Le ostriche piatte europee (Ostrea edulis) sono considerate una prelibatezza, con un caratteristico sapore leggermente metallico. Ma sono rare, principalmente a causa della loro suscettibilità alle malattie, in particolare le infezioni del parassita Bonamia ostrea, che ne provoca la morte prima che possano raggiungere la dimensione commerciale.

Le ostriche piatte sono particolarmente famose in Croazia nella località turistica di Mali Ston dove c’è una lunga tradizione di coltivazione delle ostriche risalente all’epoca romana. Mali Ston è un villaggio sulla penisola di Pelješac e ospita le mura di Ston, il più grande muro dopo la Grande Muraglia cinese. Molti turisti visitano la città e consumano le ostriche, considerate la specialità locale.

La Croazia al momento non ha registrato casi di Bonamia ostrea o di altre malattie. Tuttavia, la produzione è bassa. Il Paese produce solo circa 1000 tonnellate all’anno (MT), quasi tutte sono destinate ai ristoranti locali. Le esportazioni in Italia, Spagna e Francia ammontano a poche tonnellate.

“Noi non possiamo produrre abbastanza, anche se la grande linea costiera della Croazia offre molto spazio per aumentare la produzione. Non ci sono stati molti finanziamenti in acquacoltura negli ultimi decenni dopo la guerra in Croazia – l’ex Jugoslavia – e non c’è mai stata un’iniziativa abbastanza forte per sviluppare la tecnologia necessaria per aprire un vivaio commerciale per ostriche piatte europee”, ha detto Zovko.

Il progetto oggi si sta concretizzando grazie anche ai finanziamenti dell’Unione europea (la Croazia ha aderito all’UE nel 2014). L’UE ha fornito fondi al paese per progetti di sviluppo economico in numerosi settori, compresi i trasporti e l’agricoltura.

“A causa dell’offerta limitata di ostriche selvatiche, l’esportazione non è mai stata un’opzione per gli allevatori di ostriche locali. Con l’incubatoio possiamo aumentare la produzione di cinque volte in meno di tre o quattro anni. Il nostro obiettivo è commercializzare il prodotto nei ristoranti e nei bar fino a quando non ci confermeremo  produttori di ostriche di prima qualità nei mercati giapponesi e mondiali “, ha detto Zovko.

Tags: acquacolturaavannotteriaostriche
Precedente Post

Delegazione Europea in visita al Distretto per studiare il modello del cluster e della blue economy

Prossimo Post

La catena di ristoranti Zushi ha aderito al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Prossimo Post
catena ristoranti zushi

La catena di ristoranti Zushi ha aderito al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie



agripesca sicilia

rosso di mazara




Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.