sabato, Dicembre 14, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Il consumo di pesce aiuta a migliorare le performance sportive e fa bene alla salute

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
22 Agosto 2015
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Che voi siate dei principianti assoluti o pratichiate esercizio fisico regolarmente o vi state allenando per un evento specifico è essenziale dare al vostro corpo il cibo di cui ha bisogno per arrivare ad ottenere risultati soddisfacenti.
La famosa dietista e nutrizionista Juliette Kellow rivela, sul sito fishisthedish, come l’aggiunta di pesce alla vostra dieta possa aiutare ad ottenere il meglio dal vostro allenamento.
Il pesce è una formidabile fonte di proteine, un nutriente che favorisce la crescita e il perfetto mantenimento dei muscoli.

Tutti i pesci rappresentano una ottima fonte di proteine. Molte persone iniziano a fare attività fisica per perdere peso e come suggeriscono gli esperti, per ottenere migliori risultati è opportuno combinare al movimento una dieta sana e bilanciata e che sia a basso contenuto di calorie.

Il pesce bianco come merluzzo, platessa e i frutti di mare come gamberetti e cozze sono a basso contenuto di grassi e rappresentano un’ottima scelta se si vuole ridurre le calorie senza ricorrere a piccole porzioni o rinunciare al gusto. Inoltre, scegliendo pesce bianco, crostacei e molluschi non si rinuncia alle proteine.
Gli Omega-3 che si trovano in buona quantità in sardine, sgombri, tonno fresco, salmone e trota, giocano poi un ruolo importante nell’aiutare cuore e pressione sanguigna.
Un duro allenamento richiede una maggiore assunzione di vitamine del gruppo B.
La vitamina B1 (tiamina) si trova in spigole, sgombri e passera di mare, la vitamina B2 (riboflavina ) in cozze, passera, merlano, aringhe, sgombri e nella polpa di granchio. Le vitamine B3 (niacina ) , B6 e B12 si trovano in altre varietà di pesci.
Il ferro svolge un ruolo rilevante nella produzione di energia e può contribuire a ridurre la stanchezza e la fatica .
Le donne poi sono particolarmente a rischio di carenza di ferro, ciò può causare anemia i cui sintomi includono estrema stanchezza e mancanza di fiato durante lo sforzo. Secondo il National Diet and Nutrition Survey, il 23 % delle donne di età tra i 19 e i 64 anni, ha un basso apporto di ferro. Il consumo di diversi molluschi, tra cui granchio, gamberi, vongole, fasolari è decisamente opportuno in questi casi.

Molte varietà di pesce forniscono inoltre nutrienti antiossidanti tra cui selenio, rame (che si trova in una buona quantità in vongole, fasolari, granchi, gamberi, scampi, aragoste e ostriche ) e vitamina E presente in n granchi, gamberi, scampi e salmone.
Seguendo le linee guida per la salute e mangiando due porzioni di pesce a settimana, uno dei quali dovrebbe essere grasso ( sgombro, sardine, tonno fresco, salmone o trota) si può rafforzare l’assunzione di nutrienti.

Il pesce è veloce da preparare e cucinare, rappresenta la scelta giusta quando si è a corto di tempo ed versatile e delizioso.

Tags: Juliette Kellowpescesalute
Precedente Post

Tumbiolo: “L'Europa soffoca la pesca siciliana”

Prossimo Post

La grande scommessa di Cargill nel settore ittico e le sfide per il futuro

Prossimo Post

La grande scommessa di Cargill nel settore ittico e le sfide per il futuro

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.