sabato, Dicembre 7, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Carpe e tinche ripopolano il lago Trasimeno

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
20 Novembre 2015
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un milione tra tinche e carpe per ripopolare il Trasimeno: cresce il giro d’affari del settore pesca
„

Centomila avannotti di carpa e tinca per ripopolare il lago Trasimeno. E’ solo il primo “contingente” di una serie, proveniente dal Centro ittiogenico di Sant’Arcangelo di Magione e destinato a finire all’interno delle acque del bacino lacustre umbro. Ad effettuare la prima “semina” di stagione questa mattina è stato il personale dell’impianto di riproduzione, coadiuvato da alcuni pescatori della Cooperativa del Trasimeno.

Al termine delle immissioni, ovvero a fine mese, secondo le stime del responsabile del Centro ittiogenico, l’ittiologo della Provincia di Perugia Mauro Natali, saranno almeno 200.000 i piccoli capi di carpe e tra i 700 e gli 800.000 quelli di tinca che andranno a rimpinguare la risorsa del quarto lago d’Italia. Un quantitativo significativo per l’economia ittica locale che negli ultimi anni sta conoscendo una nuova promettente stagione.

La tinca, specie autoctona per eccellenza insieme al luccio italico, e la carpa, specie subautoctona, introdotta duemila anni fa dai romani e presente al Trasimeno da circa tre secoli, sono tra le tipologie di pesce maggiormente prelevate e immesse sul commercio dai pescatori della zona. Diversamente dalle altre, come il latterino o il persico reale, capaci di riprodursi a sufficienza da soli, carpa e tinca, come anche il luccio, per conservarsi hanno bisogno del supporto dell’uomo.

E così queste sono le tre specie che da decenni vengono riprodotte ed allevate presso l’impianto di Sant’Arcangelo per poi essere immesse, a tempo debito, nel lago. La loro taglia è di 9-12 centimetri per la carpa e di 4-6 centimetri per la tinca. Con le operazioni di ripopolamento autunnale si chiude il ciclo di attività annuale del Centro ittiogenico.

Fonte PerugiaToday

Tags: carpaCarpe e tinche ripopolano il lago Trasimenolago Trasimenoluccio italicoMauro Natali
Precedente Post

Aetna Group alla conquista degli Stati Uniti con TopTier

Prossimo Post

COAM. L'attenzione alla sostenibilità nasce già in fase di cattura

Prossimo Post

COAM. L'attenzione alla sostenibilità nasce già in fase di cattura

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.