I ricercatori del Cnr potranno condurre le loro ricerche a bordo delle navi della Costa Crociere. La notizia arriva a seguito dell’accordo firmato tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la compagnia di navigazione italiana. L’attività degli scienziati si concentrerà su studi oceanografici e sulle scienze marine. Tutti i dati raccolti saranno elaborati e analizzati secondo specifiche variabili (salinità, temperatura, ossigeno disciolto), per poi essere utilizzato in merito a uno studio sui cambiamenti climatici nel Mediterraneo. A margine di tale attività e sempre in merito all’accordo, sulle navi da crociera saranno istituiti alcuni osservatori per l’avvistamento e lo studio del comportamento e delle migrazioni dei cetacei durante la navigazione diurna. Infine, sempre nell’accordo di partenariato che si protrarrà per quattro anni, le due parti si impegnato a mettere in atto iniziative congiunte di sensibilizzazione e divulgazione sulle tematiche di ricerca.
Discussione su questo argomento post