sabato, Dicembre 7, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Innovazione Sostenibilità

Acquacoltura. ROV per monitorare salute dei pesci e stato degli impianti

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Luglio 2016
in Innovazione Sostenibilità
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo veicolo comandato a distanza (remotely operated vehicle, ROV), potrebbe contribuire a ridurre i costi e migliorare l’efficienza operativa e le rese in acquacoltura. La canadese Deep Trekker, che produce il DTG2 ROV, lo descrive come conveniente, facile da usare e in grado di svolgere compiti come il recupero di oggetti, il monitoraggio e l’ispezione subacquea.

Il ROV è in grado di fornire soluzioni d’ispezione immediate per cui gli operatori e gli specialisti di acquacoltura hanno sempre una cognizione del loro stock di pesce e delle infrastrutture e sommerse.

L’idea per la realizzazione del DTG2 ROV è nata quando a Sam Macdonald, presidente della Deep Trekker è caduta accidentalmente una torcia nel Lago Huron, da allora ha iniziato a desiderare uno strumento facile da utilizzare per recuperare oggetti sotto acqua. Da un successivo incontro con il co-fondatore e ingegnere, Jeff Lotz, nacque il primo prototipo ROV per un progetto del Conestoga College in Ontario, Canada.
Con la crescente attenzione per un settore di acquacoltura di successo e sostenibile, è sempre più necessario controllare regolarmente la salute e il comportamento dei pesci e monitorare lo stato delle infrastrutture sommerse. Tradizionalmente, i subacquei specializzati farebbero questo lavoro, ma spesso a un costo considerevole, senza tener conto poi che alcune attività subacquee sono estremamente pericolose. L’utilizzo di subacquei specializzati lascia anche un divario tra quello che succede sott’acqua e la conoscenza degli operatori di acquacoltura, lavorare in un impianto specializzato per molti anni, senza aver mai esplorato realmente ciò che succede sotto l’acqua permette di avere conoscenze limitate su ciò che realmente rappresenta un impianto di acquacoltura. Alla luce di questo, i piscicoltori sono sempre più rivolti verso l’impiego di tecnologie marine innovative per tenere d’occhio le loro infrastrutture sott’acqua. Il ROV del Deep Trekker consente agli operatori di avere costantemente la situazione sotto controllo senza ricorrere all’impiego di subacquei specializzati.

Precedente Post

La scozzese SPFA punta su un nuovo direttore scientifico per aumentare l'attenzione sugli stock pelagici

Prossimo Post

Accordo per la salvaguardia dei capodogli dagli scontri con navi

Prossimo Post

Accordo per la salvaguardia dei capodogli dagli scontri con navi

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.