venerdì, Dicembre 6, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Area protetta nel Canale di Otranto, per l’Alleanza Cooperative non è unica strada per tutela risorse ittiche

    Area protetta nel Canale di Otranto, per l’Alleanza Cooperative non è unica strada per tutela risorse ittiche

    Il granchio blu del Mar Rosso arriva a Lampedusa

    Il granchio blu del Mar Rosso arriva a Lampedusa

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Area protetta nel Canale di Otranto, per l’Alleanza Cooperative non è unica strada per tutela risorse ittiche

    Area protetta nel Canale di Otranto, per l’Alleanza Cooperative non è unica strada per tutela risorse ittiche

    Il granchio blu del Mar Rosso arriva a Lampedusa

    Il granchio blu del Mar Rosso arriva a Lampedusa

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Innovazione Sostenibilità

India. Aiuti finanziari per sviluppare l’acquacoltura

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
25 Luglio 2016
in Innovazione Sostenibilità
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel tentativo di aumentare l’acquacoltura a Goa, il più piccolo Stato dell’India, il dipartimento della pesca di Stato ha recentemente lanciato nuovi schemi per migliorare l’acquacoltura di cozze e granchi.

Il programma offrirà assistenza finanziaria concedendo fino al 50 per cento della sovvenzione del costo effettivo sostenuto per la creazione di impianti d’allevamento in acque degli estuari e in mare aperto. L’assistenza finanziaria sarà fornita anche per l’acquisto delle sementi e dei mangimi, in cui sarà concesso il 50 per cento del costo effettivo. L’assistenza riguarderà anche la formazione di allevatori specializzati nella produzione di granchi, mitili e ostriche.

“Attraverso questi schemi, intendiamo diffondere la cultura della piscicoltura e aiutare gli imprenditori di Goa”, ha detto il direttore della pesca Shamila Monteiro. Secondo i funzionari del dipartimento, la necessità del momento è quella di aumentare la produzione di granchi e cozze.

“Cozze e granchi si stanno esaurendo nello nostro Stato e i pochi disponibili sono di piccole dimensioni. Sul mercato si registra attualmente un forte aumento della domanda per queste specie, ma la poca disponibilità sta facendo aumentare notevolmente i prezzi”, ha detto il sovrintendente della pesca Smita Mazumdar

Tags: acquacolturaGoaIndiasettore ittico
Precedente Post

Greenpeace. Le microplastiche continuano a contaminare l'ambiente

Prossimo Post

CERES. Il cambiamento climatico minaccia il Mare del Nord

Prossimo Post
progetto CERES

CERES. Il cambiamento climatico minaccia il Mare del Nord

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.