venerdì, febbraio 15, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    Bloom. Gli Stati membri dell’Unione europea compiono un passo importante verso il divieto della pesca elettrica

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    La pesca illegale è la terza più grande attività economica illecita del mondo

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Etichettatura errata. Nuovi studi evidenziano l’errore in tutta la catena di approvvigionamento

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

    Eurostat sta valutando la validità delle sue statistiche sulla pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

Acquacoltura. 100 mila tonnellate all’anno di cozze blu, questo il nuovo obiettivo per l’Islanda

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
7 Novembre 2016
in Acquacoltura
0
Cozze Blu
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo molti anni di ricerca, la Northlight Seafood è ora pronta per iniziare l’allevamento di 100.000 tonnellate all’anno di cozze blu, ma si stima che la capacità della zona sia fino a dieci volte superiore a questa quantità.

Una volta raggiunto l’obiettivo l’Islanda sarà il secondo più grande produttore di cozze blu in Europa, ma con un potenziale elevato tale da poter diventare il più maggiore produttore mondiale.

Per produrre tali grandi quantità, l’Islanda si avvarrà del suo mare pulito e incontaminato. Gli stretti fiordi e il clima relativamente mite rendono la zona di Westfjord molto adatta all’allevamento di cozze blu. Tutto ciò combinato con un modo innovativo di produrre cozze blu su larga scala, rende questo un progetto interessante, da seguire da vicino nel prossimo futuro.

La prima produzione di cozze dovrebbe essere pronta per la vendita nel 2019. Molti investitori sono ora in trattativa con la Northlight Seafood, per essere parte di questo progetto la cui prima produzione inizierà nel 2017.

Il mitilo è una fonte di cibo relativamente sconosciuta in molti paesi, questo rende il suo potenziale così grande.
Le cozze sono un alimento a basso contenuto di grassi a basso contenuto calorico e con una fonte eccellente di sodio (243mg), selenio (76 mcg), vitamina B12 (20 mcg), zinco (2,3 mg), e foliate (64 mcg), e come tale, il suo consumo è largamente raccomandato.

Tags: acquacolturacozzeIslandapescesettore ittico
Precedente Post

ISSF nuove misure per la conservazione degli stock di tonno

Prossimo Post

FEAMP. In Lombardia arrivano 7,5 milioni di euro

Prossimo Post

FEAMP. In Lombardia arrivano 7,5 milioni di euro

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie



agripesca sicilia

rosso di mazara




Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.