lunedì, Dicembre 9, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Rintracciabilità del prodotto ittico. Una legge a tutela del consumatore americano

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
26 Luglio 2017
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla fine del mese scorso, il repubblicano americano Blake Farenthold ha presentato la legge “Proteggere i pescatori onesti del 2017“. La legislazione richiede che tutto il pesce venduto in America sia rintracciabile dal momento in cui è stato catturato al momento in cui è stato servito. 

Secondo le normative vigenti, gli importatori non devono fornire lo stesso livello di informazione dei pescatori nazionali.

“I pescatori americani non dovrebbero essere svantaggiati rispetto a quelli stranieri, soprattutto qui negli Stati Uniti”, ha detto il repubblicano in una dichiarazione.

“Non sarebbero solo i pescatori a beneficiare della legislazione. I consumatori trarrebbero vantaggio dalla riduzione delle frodi”, ha dichiarato Beth Lowell (Oceana). 

Gli studi condotti dal gruppo ambientalista hanno indicato che fino a un terzo di tutto il pesce acquistato nei ristoranti o nei mercati è stato erroneamente etichettato. Nella maggior parte dei casi, i consumatori finiscono per comprare involontariamente pesce e crostacei più economici di quelli previsti e pagati.

Il disegno di legge di Farenthold completerebbe la regolamentazione istituita dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Seafood Import Monitoring Program) che richiede agli importatori, a partire dall’anno prossimo, di tenere una documentazione per dimostrare l’autenticità di alcune specie ittiche. Più del 90% del pesce venduto nel paese viene importato, tuttavia, i funzionari federali ne controllano meno del due per cento.

“Senza la tracciabilità su tutta la catena completa i consumatori continueranno a essere ingannati “, ha dichiarato Lowell. Tuttavia, Lori Steele, direttore esecutivo della West Coast Seafood Processors Association, ha definito la misura inutile, teme che le organizzazioni non governative potrebbero utilizzare il disegno di legge per imporre ulteriori restrizioni all’industria della pesca, come impedire l’uso di determinati metodi o attrezzature durante la cattura dei pesci.

Tags: Oceana
Precedente Post

In Inghilterra avviata la campagna “No cannucce” per difendere i nostri mari

Prossimo Post

Pesca e acquacoltura. Circa 5,3 milioni dalla Regione Emilia-Romagna per progetti di sviluppo

Prossimo Post

Pesca e acquacoltura. Circa 5,3 milioni dalla Regione Emilia-Romagna per progetti di sviluppo

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.