venerdì, Dicembre 13, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Mipaaf, nuove misure per la pesca dei piccoli pelagici

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
8 Agosto 2017
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato firmato il decreto che stabilisce le misure per la pesca dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo e le misure specifiche per il Mare Adriatico.

“La pesca di acciughe e sardine costituisce un’importante risorsa per il settore ittico italiano – dichiara il Sottosegretario Giuseppe Castiglione – e il nostro obiettivo è tutelarla sotto il profilo biologico, della metodologia di cattura e della qualità del prodotto. Si dà così attuazione a un quadro di obblighi e procedure che scaturiscono dalla normativa dell’Unione europea e internazionale, in particolare alla più recente Raccomandazione della General Fisheries Commission for the Mediterranean con l’obiettivo di aggiornare e modificare la vigente disciplina in materia di cattura dei piccoli pelagici nel Mar Mediterraneo, con misure specifiche per il Mare Adriatico.”

“Le misure introdotte con questo decreto – conclude Castiglione – mirano esattamente a questo duplice obiettivo: riconoscere le flotte che tradizionalmente effettuano questo tipo di pesca e definire precise regole che tutelino le aree marittime più sensibili nonché i periodi di riproduzione di acciughe e sardine.”

Tags: giuseppe castiglioneMipaaf
Precedente Post

Etichettatura dei prodotti di acquacoltura. API interviene a tutela degli acquacoltori italiani

Prossimo Post

Il WWF trova "profondamente preoccupante" certificazione MSC per pesca di tonno NTP

Prossimo Post

Il WWF trova "profondamente preoccupante" certificazione MSC per pesca di tonno NTP

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.