sabato, Dicembre 7, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

Acquacoltura. Niente equipaggi negli impianti off-shore del futuro

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
30 Agosto 2017
in Acquacoltura
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo un gruppo di ricercatori norvegesi, la robotica sta avvicinando sempre più la prospettiva dell’utilizzo di imbarcazioni senza equipaggio in impianti d’acquacoltura off-shore.

“Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo di cosiddetti sistemi in remoto e autonomi“, afferma Per Rundtop, ricercatore presso SINTEF Ocean. “Richiedono meno risorse, le ispezioni possono essere svolte tutto il giorno e la sicurezza del personale non è un problema”.

Attualmente, le navi di servizio con equipaggi a bordo vengono utilizzate per svolgere compiti quotidiani, compreso tutto ciò che riguarda il controllo del benessere del pesce fino alle ispezioni degli impianti e il razionamento degli alimenti. Tuttavia, queste operazioni possono diventare più impegnative per via dei piani dell’industria atti ad utilizzare strutture in mare aperto, dove le condizioni meteo marine sono più dure. 
Ecco perché i ricercatori stanno lavorando per assemblare una squadra di robot in grado di svolgere questi compiti.

I ricercatori di SINTEF e NTNU, insieme agli sviluppatori e programmatori di aziende tra cui Maritime Robotics, Argus Remote Systems and Lerow, stanno lavorando insieme per consentire ai sistemi robotici di attuare i compiti attualmente svolti da persone.

Il progetto è chiamato ARTIFEX. 
“Abbiamo già sviluppato una grande quantità di nuove tecnologie.” Afferma Eirik Evjen Hovstein (Maritime Robotics). “Navi autonome a controllo remoto, droni e Remotely Operated Vehicles (ROV) che possono svolgere compiti come ispezioni e manutenzione subacquea. La sfida è di mettere insieme queste tecnologie.”

Tags: acquacoltura
Precedente Post

Amazon. Nuove strategie commerciali con l’acquisizione di Whole Foods

Prossimo Post

Tracciabilità del pescato per le specie a rischio importate dagli USA

Prossimo Post

Tracciabilità del pescato per le specie a rischio importate dagli USA

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.