venerdì, Dicembre 13, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

Aquafarm. Cresce il consumo di pesce in Italia, ma aumentano le importazioni

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
10 Gennaio 2018
in Acquacoltura
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sfiora i 26 chilogrammi annui a persona il consumo di prodotti ittici procapite in Italia. Lo dicono gli ultimi dati della FAO, che registrano una crescita del 2% tra il 2015 ed il 2016. Il nostro Paese rimane abbondantemente sopra la media mondiale (20,3 kg) e quella europea (UE28) di 22,5 kg, proseguendo una crescita ormai più che triennale dopo la flessione corrispondente agli anni peggiori della crisi.

In parallelo, prosegue l’aumento della dipendenza dall’estero. Il WWF calcola ogni anno il momento in cui ogni Paese europeo smette di essere autosufficiente per i propri consumi ittici. Nel 2017 il gong ha suonato il 1 aprile, nel 2016 lo aveva fatto tre giorni più tardi. È un fenomeno comune a molti Paesi europei, nel complesso la UE28 ha esaurito la produzione interna il 6 luglio (il 13 luglio un anno prima).

La produzione da pesca continua a scendere nella UE nel suo complesso (le diverse specie di tonno e le sardine crollano a due cifre), l’acquacoltura invece continua a crescere, anche se per ora non riesce a compensare.

In Italia (dati Confagricoltura) il settore cresce come numero di aziende, sono ormai 3007 con una crescita del 2,7% rispetto al 2016. La produzione si è stabilizzata nel corso degli ultimi due anni tra le 140mila e le 150mila tonnellate, all’inizio degli anni Duemila era molto più alta. Ci sarebbe quindi spazio per diminuire la dipendenza dall’estero, almeno per le specie allevabili nelle nostre acque.

La chiave per una crescita decisa sta nella domanda interna, che per i prodotti da acquacoltura nazionale ha sempre avuto un andamento erratico. Spesso a guadagnarci sono state le importazioni da Paesi dove l’allevamento di specie ittiche non è sottoposto agli stessi controlli vigenti da noi, ma che costano all’importatore decisamente meno (quanto costino al cittadino è altro discorso).

La filiera nazionale è pronta però alla sfida, e ha scelto anche quest’anno AquaFarm come suo appuntamento di riferimento. In programma presso Pordenone Fiere il 15 e 16 febbraio 2018, la manifestazione è organizzata con le partnership, rinnovate ed estese, di API (Associazione Piscicoltori Italiani) e AMA (Associazione Mediterranea Acquacoltori).

Tags: acquacoltura
Precedente Post

Alibaba e JD aprono supermercati altamente tecnologici dove acquistare pesce appena pescato

Prossimo Post

UNCI Agroalimentare. Occhio all’etichetta: consumo sano e cresco bene

Prossimo Post

UNCI Agroalimentare. Occhio all’etichetta: consumo sano e cresco bene

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.