Non sempre è possibile acquistare pesce fresco direttamente dal peschereccio, nella pescheria sotto casa o nei mercati ittici di qualità. Forse è possibile se si vive in una piccola città o in una zona costiera. Questo significa che buona parte dei pesci e frutti di mare che consumiamo in Italia arrivano da supermercati e grandi catene di distribuzione.
Due più due fa quattro! È chiaro che il pesce a “miglio zero” comprato in banchina nel porto di Salerno sarà più fresco di quello acquistato in un supermercato nel centro di Varese ma, questo non significa che sia meno genuino e buono.
Ciò che viene più volte raccomandato, approcciandosi al banco pescheria, è di controllare l’etichetta che per legge deve prevedere la zona di pesca. È indispensabile verificare anche che la carne abbia una consistenza soda ed elastica e che le branchie abbiano un colore rosso o rosato e siano umide. Gli occhi devono essere brillanti, non secchi o opachi, e l’olfatto di chi acquista non deve essere investito da odori forti e sgradevoli perché, è ben ricordarlo, il pesce non puzza, profuma di mare.
Per molluschi e mitili, è essenziale controllare che il guscio sia ben chiuso e poi è bene rispettare la regola di non acquistare pesci già privati della testa e delle pinne.
Anche questo venerdì abbiamo dato una sbirciatina alle proposte in volantino di alcuni supermercati nella zona di Milano e dintorni. Ecco cosa abbiamo trovato!
Carrefour – Offerte valide fino al 1 novembre 2018
Simply– Offerte valide fino al 30 ottobre 2018
Pam – Offerte valide fino al 301 ottobre 2018
Tigros – Offerte valide fino al 30 ottobre 2018
Esselunga – Offerte valide fino al 6 novembre 2018