• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

2019 anno record per Seafood Expo Global e Seafood Processing Global

Nel 2020 l'evento si svolgerà dal 21 al 23 aprile sempre all'Expo di Bruxelles

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
7 Giugno 2019
in Pesca
2019 anno record per Seafood Expo Global e Seafood Processing Global

Seafood Expo Global e Seafood Processing Global hanno registrato l’anno di maggior successo nel 2019, superando un nuovo record in termini di spazio espositivo, è quanto ha comunicato Diversified Communications, organizzatore della manifestazione.

L’evento annuale dedicato ai prodotti ittici ha riunito 29.288 compratori e fornitori provenienti da tutto il mondo a Bruxelles, in Belgio, dal 7 al 9 maggio. 2.020 aziende espositrici – un aumento di 74 aziende rispetto al 2018 – giunte da 89 paesi che hanno mostrano gli ultimi prodotti ittici, i servizi e le attrezzature di lavorazione e confezionamento disponibili sul mercato globale.

L’Expo ha coperto 40.625 metri quadrati netti di spazio espositivo, superando il record del 2018 di 1.303 metri quadrati. Una miriade di nuovi paesi espositori ha partecipato all’evento di quest’anno, tra cui Angola, Fiji, Groenlandia, Guyana, Honduras, Costa d’Avorio, Arabia Saudita, Madagascar, Mozambico, Isole Salomone, Swaziland, Tanzania e Uganda. Erano presenti anche 74 padiglioni nazionali e regionali, compresi i nuovi padiglioni regionali della Corea del Sud e di Taiwan.

“Il successo dell’evento continua a dimostrare l’importanza di questi tre giorni di attività e opportunità di networking per l’industria globale del pesce”, ha affermato Liz Plizga, vicepresidente di Diversified Communications. “Ci impegniamo a riunire la comunità del settore ittico e a fornire loro una piattaforma che contribuisca ai loro obiettivi di business”.

Quelle del 2019 sono state la 27a edizione di Seafood Expo Global e la 21a edizione di Seafood Processing Global. Nel 2020, l’evento si svolgerà dal 21 al 23 aprile sempre all’Expo di Bruxelles.

Tags: pesceSeafood Expo Globalsettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Di Bella: “L’IZS Sicilia aiuta a migliorare i prodotti ittici e a renderli più interessanti sul mercato”

Prossimo articolo

FAO. Giornata Internazionale della Lotta alla Pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
FAO. Giornata Internazionale della Lotta alla Pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

FAO. Giornata Internazionale della Lotta alla Pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head