sabato, Dicembre 7, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Slow Fish, a Genova dal 9 al 12 maggio

La nona edizione della kermesse avrà come focus "Il mare: bene comune"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Aprile 2019
in Eventi e Fiere
0
Slow Fish, a Genova dal 9 al 12 maggio
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 9 al 12 maggio torna a Genova Slow Fish, la manifestazione biennale di Slow Food e Regione Liguria, dedicata al pesce e alla risorse marine. La nona edizione della kermesse avrà come focus Il mare: bene comune. Un tema che verrà affrontato al Porto Antico nella Slow Fish Arena – cuore e novità della kermesse – da cuochi, pescatori, ricercatori, artigiani, aziende ed esperti della rete internazionale di Slow Food. Nei loro interventi, racconteranno come tutti i giorni si impegnano a tutelare il mare, con piccoli o grandi gesti.

Oltre ai momenti di confronto, e ai dibattiti sulle buone pratiche per sostenere il mare e le sue creature, come sempre l’evento prenderà vita tra degustazioni, incontri, spettacoli, laboratori per ragazzi, cene e un grande mercato, che animeranno il centro marinaro del capoluogo ligure, tra il Porto Antico e piazza Caricamento.

Tornano anche gli Appuntamenti a tavola: cene orchestrate da importanti chef italiani e internazionali nei locali di Eataly Genova. Sono attesi, tra gli altri, i due stelle Michelin Pino Cuttaia de La Madia di Licata (8 maggio, ore 20.30, per l’anteprima di Slow Fish) e Moreno Cedroni della Madonnina del Pescatore di Senigallia (12 maggio, ore 20.30), oltre a Gianfranco Pascucci, astro Michelin di Pascucci Al Porticciolo di Fiumicino (9 maggio, ore 20.30).

I Laboratori del Gusto permetteranno di conoscere prodotti e produttori e approfondire i temi ittici con gli attori del mare. Tra i più interessanti, il focus in programma l’11 maggio alle 15.30, dedicato a tre crostacei italiani d’eccellenza: i gamberi rossi di Sanremo e di Mazara del Vallo e i viola di Gallipoli.

Al Mercato di Slow Fish sarà possibile fare incetta di pesce fresco e conservato, ma anche di oli extravergine, spezie e sali per condire portate all’insegna dei sapori ittici.

Tags: pescesettore itticoSlow Fish
Precedente Post

“Fishing for litter" permette recuperare e poi differenziare i rifiuti raccolti in mare durante la pesca a strascico

Prossimo Post

Lago di Garda. Accordo tra Veneto, Lombardia e Trentino per gestione unitaria e tutela fauna ittica

Prossimo Post
Lago di Garda. Accordo tra Veneto, Lombardia e Trentino per gestione unitaria e tutela fauna ittica

Lago di Garda. Accordo tra Veneto, Lombardia e Trentino per gestione unitaria e tutela fauna ittica

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.