sabato, Dicembre 7, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Odissea burocratica quando si ammala un pescatore

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

    Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Bruxelles. Di Mola (Regione Puglia): “Concorrenza Ue e italiana cresce, serve maggiore penetrazione estera”

Ma la Puglia è maglia nera per utilizzo fondi pesca Ue

Gerardo Fortuna by Gerardo Fortuna
10 Maggio 2019
in Eventi e Fiere, Istituzioni
0
Bruxelles. Di Mola (Regione Puglia): “Concorrenza Ue e italiana cresce, serve maggiore penetrazione estera”
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutte le aziende pugliesi che vengono a Bruxelles sono ormai presenti sul mercato internazionale e sono qui per crescere ulteriormente e rafforzarsi,” ha detto a Pesceinrete Aldo Di Mola, dirigente della Regione Puglia con delega al programma FEAMP.

Aumentare la capacità di penetrazione nei mercati esteri è un fattore particolarmente importante, anche perché, secondo Di Mola, “con il passare del tempo aumenta la concorrenza di altri bacini del Sud e anche di Paesi europei che hanno vantaggi competitivi in termini di costi di produzione e di lavoro, influendo sul mercato.”

Sono nove le aziende ittiche pugliesi messesi in mostra quest’anno nella prestigiosa vetrina internazionale del Seafood Expo Global di Bruxelles. Insieme a quella del Veneto, la delegazione imprenditoriale pugliese era la più corposa, con imprese che spaziavano dalla produzione e trasformazione alla commercializzazione. Due aziende, le società agricole Panittica Italia di Torre Canne di Fasano in provincia di Brindisi e Ittica Caldoli di Lesina in provincia di Foggia, erano attive anche nella produzione e commercializzazione di avannotti.

Ha tuttavia colpito anche la Puglia, il monito lanciato dall’Ue a margine della fiera di Bruxelles circa l’utilizzo insufficiente del Fondo europeo FEAMP per la pesca e le attività marittime relativo alla programmazione 2014-2020. Per non perdere i finanziamenti europei, tutte le regioni italiane devono fare di più in termini di utilizzo delle risorse, hanno riferito delle fonti comunitarie.

Fanalino di coda di questa classifica delle regioni meno virtuose, è proprio la Puglia. Fonti Ue hanno confermato che a scongiurare il blocco dei fondi è stato finora il ricorso a finanziamenti FEAMP a disposizione del ministero, che tuttavia costituiscono solo il 33% delle risorse che la Commissione mette a disposizione. I pagamenti del periodo di programmazione 2014-2020 possono essere effettuati fino al 2023.

Gerardo Fortuna

Tags: acquacolturaAldo Di Molapescapuglia seafood expo globalsettore ittico
Precedente Post

Seafood Expo global. Campania, un occhio all’export per aumentare competitività aziende

Prossimo Post

Fondi europei: 942mila euro per pesca e acquacoltura in Liguria

Prossimo Post
Fondi europei: 942mila euro per pesca e acquacoltura in Liguria

Fondi europei: 942mila euro per pesca e acquacoltura in Liguria

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.