venerdì, Dicembre 13, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Le luci LED sulle reti da pesca riducono le catture accidentali di delfini e tartarughe

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    Pesca. Bellanova: “Necessario costruire un modello sostenibile basato su principi della Blue Economy”

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    La Liberia si fa spazio nel mercato ittico europeo

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    Fermo pesca. Lunghe attese per i pescatori italiani

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    FEAMP. In Liguria bando per le imprese della Blue Economy

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Istituzioni

Quote sgombro. Il Presidente PECH pronto a sanzionare Islanda e Groenlandia

Davies: "Lo sgombro può essere abbondante fintanto che gestiamo gli stock con cura"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
26 Agosto 2019
in Istituzioni
0
Quote sgombro. Il Presidente PECH pronto a sanzionare Islanda e Groenlandia
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chris Davies, il presidente della Commissione per la pesca del Parlamento europeo, sostiene l’idea di sanzionare l’Islanda e la Groenlandia a meno che non ritirino le loro maggiori quote per lo sgombro nel Nord Atlantico, è ciò che emerge da un comunicato stampa del partito liberale del Regno Unito, di cui Davies è membro.

L’Islanda, a luglio, ha aumentato la sua quota di sgombri da 108.000 tonnellate a 140.240 tonnellate, mentre la Groenlandia ha aumentato le catture previste del 18%, a 70.411 tonnellate.

La Commissione europea ha denunciato la decisione e ha minacciato sanzioni a meno che non venga ripristinata la cooperazione tra i pertinenti Stati costieri. Ha anche detto al governo islandese che la sua azione “dimostra una mancanza di interesse nel contribuire alla gestione sostenibile dello stock”.

“L’argomento è tra avidità a breve termine o sostenibilità a lungo termine”, cita Davies. “Lo sgombro può essere abbondante fintanto che gestiamo gli stock con cura. Quando l’evidenza scientifica è contraddittoria, dovremmo adottare un approccio precauzionale.” Davies ha dichiarato di voler sostenere i pescatori scozzesi e accusa l’Islanda di “agire in modo irresponsabile”

 

Tags: Chris DaviesPECHpescaquote sgombrosettore itticosgombro
Precedente Post

La FAO sottolinea il grande potenziale dei miglioramenti genetici in acquacoltura per incrementare la sicurezza alimentare

Prossimo Post

Al via oggi la Sagra della tellina del Borghetto dei Pescatori di Ostia

Prossimo Post
Al via oggi  la Sagra della tellina del Borghetto dei Pescatori di Ostia

Al via oggi la Sagra della tellina del Borghetto dei Pescatori di Ostia

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.