lunedì, Dicembre 9, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Salgono alle stelle le esportazioni di aringhe norvegesi

Questo è anche il momento più importante dell'anno per le esportazioni di sgombro

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
11 Novembre 2019
in Pesca
0
Salgono alle stelle le esportazioni di aringhe norvegesi
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le esportazioni di aringhe norvegesi proseguono incessanti. La Norvegia ha esportato 38.800 tonnellate di aringhe per un valore di 357 milioni di NOK (35.421.851 di euro) in ottobre. Si tratta di un aumento del volume del 116% e di un aumento del valore del 91% o di 170 milioni di NOK (16.866.158 di euro)rispetto a ottobre dello scorso anno. Il dato è riportato dall’autorevole Fish Focus.

 

Dall’inizio dell’anno la Norvegia ha esportato 216.000 tonnellate di aringhe per 1,9 miliardi di NOK (188.492 euro). Si tratta di un aumento del 10% in volume e di un calo del 5% in valore, pari a 93 milioni di NOK (9.226.198 euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel mese di ottobre la Nigeria e l’Egitto sono stati i maggiori mercati di aringhe.

 

“L’aumento dei volumi delle esportazioni è una conseguenza del raddoppio del volume delle catture, misurato rispetto all’ottobre dello scorso anno. L’aumento delle esportazioni riguarda principalmente le aringhe intere congelate e il prezzo è diminuito rispetto a ottobre dell’anno scorso. I mercati sensibili al prezzo in Africa, tra cui Nigeria ed Egitto, hanno aumentato l’offerta di aringhe intere congelate”, afferma Ingrid K. Pettersen, Norwegian Seafood Council.

 

Nel mese di ottobre la Norvegia ha anche esportato 66.000 tonnellate di sgombri per 1,3 miliardi di NOK (128.946 euro). Si tratta di un calo del volume del 14%, ma del 2%, ovvero di una crescita del valore di 29 milioni di NOK (2.876.861 euro) rispetto a ottobre 2018. Quest’anno lo sgombro ha registrato un solido aumento dei prezzi, guidato anche da una corona norvegese più debole.

 

Finora, dall’inizio del 2019, la Norvegia ha esportato 173.000 tonnellate di sgombri per 3,1 miliardi di NOK. Si tratta di un aumento del 2% in volume, ma un aumento significativo del valore del 26%, ovvero 634 milioni di NOK, misurato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ad ottobre, il Giappone era il più grande mercato di sgombri.

 

“Questo è il momento più importante dell’anno per le esportazioni norvegesi di sgombro. Qui in Giappone, abbiamo lavorato a lungo per comunicare i punti di forza dello sgombro norvegese. Lo sgombro norvegese rimane popolare tra i consumatori giapponesi, che lo vedono come un prodotto premium”, afferma Gunvar L. Wie, Norwegian Seafood Council Giappone e Corea del Sud.

Tags: aringhe norvegesiesportazioni itticosgombro norvegese
Precedente Post

Manovra, i pescatori non siano dimenticati dalla politica

Prossimo Post

Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Prossimo Post
Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.