lunedì, Dicembre 9, 2019
  • chi siamo
pesceinrete.com
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
    • Tutto
    • Tonnare Fisse
    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    UNCI Agroalimentare. Crisi della pesca dei molluschi bivalvi

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Progetto veneto per delfini e tartarughe in Adriatico vince primo premio in Europa

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Vongole, bene via libera dal Parlamento Ue alla deroga per la pesca in Adriatico

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Coldiretti, OK Ue a taglia minima vongole, flotta salva

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Alleanza Cooperative bene via libera Ue a deroga taglia vongole per 2020

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

    Grande interesse a Bruxelles per un progetto del Distretto della Pesca

  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

La salute dei pescatori a bordo affidata ad una cassetta di pronto soccorso

Quando il comandante di un motopeschereccio diventa medico

Cristian Varisco by Cristian Varisco
18 Novembre 2019
in Pesca
0
La salute dei pescatori a bordo affidata ad una cassetta di pronto soccorso
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La vita di bordo di un marittimo può diventare insidiosa se ha dei problemi medici, dal più banale, che può essere un semplice raffreddore, ad un problema medico più grave, senza considerare eventuali seri infortuni.

A tutela del marittimo per garantire una vita di bordo “sana” alcune realtà di navigazione hanno l’obbligo del medico di bordo, in altre il Comandante ha l’obbligo di un’abilitazione medica, denominata “Mediacal Care”, acquisita dopo un corso ed un esame presso un centro ospedaliero.

Ma per i motopesca come funziona?

Il 18 novembre 2015 in Gazzetta Ufficiale N.269 è stato pubblicato il Decreto 01 OTTOBRE 2015 che obbliga le unità navali del settore pesca e diporto ad istallare a bordo una cassetta di pronto soccorso in conformità al Decreto citato. La cassetta dei medicinali prevista per il settore pesca comprende una lista infinita di medicinali tra cui morfina, pentazocina, paracetamolo e molti altri per le più disparate diagnosi, nulla di strano se la si guarda da esterno, è una classica cassetta dei medicinali prevista a bordo delle navi mercantili le quali navigano a 40 miglia dalla costa come i Motopesca.

Dove sta il gap normativo?

Il Comandante del motopesca non ha nessun obbligo ad avere una formazione medica di base, nemmeno un semplice BSL quindi come può gestire una cassetta di medicinali di tali dimensioni?

Come può sapere quando e come somministrare certi tipi di farmaci?

Come può essere in grado di utilizzare un laccio emostatico, 4 presenti in cassetta, in caso di amputazione o lacerazioni gravi?

Negli anni si sta lavorando moltissimo per la tutela e la salvaguardia della risorsa ittica, ma si è pensato poco alla tutela del pescatore. Fornire un farmaco errato può seriamente minare la sicurezza del marittimo ed il futuro del Comandante.

Standardizzare la formazione dei marittimi sarebbe già un primo passo, in modo tale da essere assoggettati tutti alle stesse normative.

Cristian Varisco

Tags: cassetta pronto soccorsomotopescherecciopescatorepescatoripescherecci
Precedente Post

Coldiretti Impresa Pesca. Allarme pesce azzurro in Adriatico

Prossimo Post

La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

Prossimo Post
La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

Discussione su questo argomento post

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

iscriviti newsletter pesceinrete

Categorie







agripesca sicilia



 



Archivi

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Newsletter

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Partner
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Innovazione
  • Istituzioni
    • Regione Siciliana
  • Nutrizione
  • Approfondimenti
    • Guide
    • Rubriche
      • Pesce di stagione
      • Venerdì pesce
    • Speciali
    • Legislazione
    • Video
  • Aziende
  • Eventi

© 2019 INRETE S.A.S - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra pagina Privacy and Cookie Policy.