Pescatori di Rovigo e del Delta sono stati ricevuti ieri al ministero delle Politiche agricole per individuare un percorso che dia una prospettiva a lungo termine rispetto ai diritti esclusivi di pesca.
Ad organizzare l’incontro la deputata di Italia Viva Sara Moretto, con la collaborazione del consigliere regionale Graziano Azzalin.
A Roma sono stati chiamati il presidente della Cooperativa Scardovari Luigino Marchesini e l’avvocato del Consorzio Giampaolo Berti, i sindaci di Porto Tolle Roberto Pizzoli e di Taglio di Po Francesco Siviero (in veste anche di vicepresidente della Provincia di Rovigo), oltre alle associazioni di categoria.
“Abbiamo fortemente voluto questo incontro con lo staff legislativo del ministro Teresa Bellanova perché la pesca rappresenta la prima economia del territorio del Polesine ed è necessario mettere i pescatori in condizione di poter continuare la propria attività produttiva e imprenditoriale. È stato un incontro proficuo, collaborativo, in cui è stato possibile fare il punto, manifestare le criticità del comparto e iniziare a delineare possibili soluzioni”, ha dichiarato Sara Moretto
“Abbiamo chiesto un impegno concreto al Ministero per dare risposte che permettano stabilità e sicurezza alle cooperative dei pescatori – ha aggiunto aggiunge la deputata -, che oltre all’incertezza legata ai diritti esclusivi di pesca devono ora far fronte anche ai danni legati al maltempo, che ha fortemente colpito il comparto. Da parte mia garantisco il pieno sostegno e l’impegno a proseguire sulla strada tracciata”.
Discussione su questo argomento post