L’Alleanza delle Cooperative italiane settore pesca, la Federpesca-Confindustria, l’Associazione piscicoltori italiani (API) e l’Associazione mediterranea acquacoltori (AMA) organizzano il 9 marzo a Roma gli Stati generali delle cooperative e delle imprese di pesca e di acquacoltura.
“Il difficile momento che vive il comparto, richiede un importante spazio di dibattito che coinvolge operatori e imprenditori, ricerca scientifica e politica. L’obiettivo è mettere a punto strategie per ridare insieme un futuro alla pesca ed all’acquacoltura italiana. Settore primario alle prese con molte difficoltà, spesso strutturali, ma che vede nella blu economy: opportunità e sviluppo” affermano gli organizzatori.
Al centro del confronto il sistema sanzionatorio per il settore, l’accesso alle risorse finanziare per innovare imprese e filiere, gli ammortizzatori sociali, le politiche nazionali ed europee più in linea con il sistema produttivo nazionale.
Ai lavori interverranno tra gli altri: il Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Giuseppe Castiglione; l’Europarlamentare Renata Briano, l’Onorevole Laura Venittelli, il Coordinatore delle Regioni Leonardo Di Gioia.