Diversificare, la nuova parola d’ordine per l’acquacoltura in Grecia
Diversificare, la nuova parola d'ordine per l'acquacoltura in Grecia - L'acquacoltura e il turismo, sebbene a prima vista mondi separati, ...
Diversificare, la nuova parola d'ordine per l'acquacoltura in Grecia - L'acquacoltura e il turismo, sebbene a prima vista mondi separati, ...
Aquafam, Italia e Grecia insieme grazie al progetto SeaFood Fantastic! - Branzini, orate e cozze sono i prodotti di punta ...
Con la sottoscrizione degli accordi di cooperazione con le Cooperative della pesca di Rimini e Ancona, avvenuta la scorsa settimana ...
Il pesce di allevamento in Italia è notoriamente sicuro e sostenibile, tuttavia, alcune emergenze vengono evidenziate in rapporto alla qualità ...
Haliéus partner del consorzio del progetto FIT4BLUE - Fishing Tourism for Blue Economy - guidato da Petra Patrimonia Corsica, e ...
È stato firmato ieri l'accordo tra Italia e Grecia, siglato dai Ministri degli Esteri Di Maio e Dendias, sulla delimitazione ...
“L'accordo siglato ieri ad Atene tra i ministri degli esteri di Italia e Grecia sulla delimitazione degli spazi marittimi permetterà ...
“Un risultato importante, che garantisce la tutela delle nostre marinerie riconoscendone i diritti storici. Era questa l’esigenza che avevo nuovamente ...
Si intravede una schiarita nel negoziato tra il nostro Paese e la Grecia, alla luce del confronto diplomatico degli ultimi ...
Nuovo incontro tra Ministero delle Politiche Agricole e associazioni di categoria per discutere dell’accordo di delimitazione degli spazi marittimi tra ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head