FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo
FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare ...
FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare ...
La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l'acquacoltura - L'acquacoltura ha visto enormi progressi negli ultimi decenni ed è ...
Acquacoltura. Da FAO linee guida per valutare impatti specie alloctone - La FAO ha pubblicato un documento molto interessante dal ...
Acquacoltura e pesca. FAO, crescita dell'1,2% per il 2022 - Pubblicato lo scorso giovedì, 11 novembre, dall'Organizzazione delle Nazioni Unite ...
100 Stati approvano l'Accordo FAO sulle Misure dello Stato di approdo - L'azione globale per combattere la pesca illegale, non ...
La FAO a Procida per diffondere l’allevamento di alghe e ricci di mare - Le innovative pratiche dell’acquacoltura nel Mediterraneo ...
In chiusura le iscrizioni al Congresso Conxemar-FAO - Stanno per chiudersi le iscrizioni al Congresso Conxemar-FAO che si terrà prima ...
FAO. In crescita produzione e consumo globale di prodotti ittici - Secondo il Rapporto 2022 dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per ...
Aperte le iscrizioni per il X Congresso Conxemar-FAO - Da oggi è possibile registrarsi per partecipare online al X Congresso ...
Il decimo Congresso Conxemar FAO incentrato su sfide del settore pesca - Il Congresso Conxemar FAO, affermatosi come uno degli ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head