• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì, Gennaio 30, 2023
Pesceinrete
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Eventi e Fiere

Al via da oggi al Blue Sea Land, l’Expo Siciliano dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via questo pomeriggio a Palermo, 8 ottobre, alle ore 15, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la IV edizione di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente. La manifestazione internazionale si aprirà con il convegno “Acque di Pace: “Think Blue and Create the future” al quale interverranno le delegazioni dei Paesi partecipanti. Il tema di Blue Sea Land 2015 è infatti: “Le acque della Pace” in linea con i principi della Blue Economy, filosofia produttiva che parte dal mare, si estende alla terra e guarda non solo alla salvaguardia ma anche al restauro, alla rigenerazione delle risorse marine e terrestri.

L’Expo Siciliano avrà il suo cuore, dal 9 all’11 ottobre, nella caratteristica Kasbah di Mazara del Vallo. Blue Sea Land rappresenta la vetrina della Blue Economy attraverso incontri scientifici (vedi il programma dei workshop a Mazara del Vallo al link http://www.bluesealand.it/it-it/workshop.aspx ), b2b, laboratori del gusto, innovazioni tecnologiche, eventi culturali, spettacoli.

Il programma degli eventi che si terranno Venerdì 9 ottobre nell’ambito della rassegna “Blue Show/Events”, curata dai fratelli Natale e Piero Campisi (referente di scuole ed associazioni la prof.ssa Paola Scontrino), prevede:

17.00 Parata per le vie del centro con le Autorità, la Fanfara dei Bersaglieri, i gruppi etnici e folk
18.00 Inaugurazione ufficiale dell’Expo Blue Sea Land 2015: Taglio del nastro di apertura (piazza Mokarta)
18.30/20.00 Piazza Bagno – Stand Club Bleu Artisanal -Tunisia: Manifestazione gastronomica (show-cooking di ricette siciliane e tunisine).
18.30/24.00 Giusti di Sicilia – Mostra collettiva di pittura “L’essenza del tempo. Tra arte e sacro”, di Loredana Meo
18.30/24.00 Via Porta Palermo – “Mare, terra, uomini: la Blue Economy negli scatti di Roberto Rubino”. Mostra fotografica a cura dell’Associazione “Vicoli del Mediterraneo”.
18.30 Corso Umberto I – Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Mazara del Vallo.
18.30 Corso Umberto I – Mazara Scherma ASD
18.30 Atrio Ist. Compr. P. Borsellino – Spettacoli a cura degli studenti degli istituti Scolastici mazaresi.
18.30 Atrio Ist. Compr. P. Borsellino – A.S.D. fighter Taekwondo Sicilia
18.30 Piazza Immacolata (tenda Berbera) – Stand Mamma Africa – Degustazione pietanze tipiche.
18.30 Piazza Mokarta – Circolo Schermistico Mazarese
18.30 Piazza Mokarta – Dimostrazione di ricerca e rinvenimento stupefacenti con ausilio di cani antidroga della Guardia di Finanza del comando Provinciale di Trapani.
18.30 Largo Madia – Omaggio a Rolando Certa – Introduce Francesca Incandela. Testimonianze: ex Sindaco Nicolò Vella; Giornalista Salvatore Giacalone; Architetto Mario Tumbiolo. Letture di poesie di Rolando Certa.
18.30 Chiesa S. Ignazio – Presentazione del libro “Aneddoti vecchi e nuovi”, di Pino Asaro, Libridine editore.
19.00 Chiesa S. Ignazio – Presentazione del libro “Storia vera di un amore inventato”, di Katia Regina, Libridine editore.
19.00/22.00 Atrio Ist. Compr. P. Borsellino – Stand WWF O.A. Sicilia Area Mediterranea -Attività didattico-divulgative.
19.30 Largo madia – Presentazione del libro “Frammenti”, di Salvatore Titone, Libridine Editore.
19.00/24.00 Laboratori di Gusto
19.00 Largo A. Rizzo Marino (Posta Centrale) – Stand del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali:Degustazione di pesce.
19.00 Vicolo Giattino – Approdo dei Saraceni: Degustazione prodotti siciliani.
19.30 Piazza della Repubblica – Stand dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana: Degustazione prodotti tipici.
19.30 Via San Nicolò – Stand GHANA (Main Partner): Degustazione piatti tipici
20.00/23.00 Visite guidate alla “Nave Ospedale Elpis”.
20.00/23.00 Via Goti – degustazione prodotti tipici a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco.
20.00/23.00 Vicolo Giattino – Approdo dei Saraceni: esibizione del bluesman Umberto Porcaro.
20.00 Piazza Plebiscito – Stand INAIL – Opera Don Calabria: Degustazione a cura dei partecipanti al progetto “Racconti di cucina”.
20.00 Via del Turco/Largo della Subime Porta – Stand BBQ4All Chapter Sicilia Degustazione di carne.
20.30 Chiesa S.Ignazio – Concerto del jazzman Fabrizio Mokata nel Trio Mediterraneo.
21.00/23.00 Cortile Pozzo Regina (Via Porta Palermo) – Degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione turistica Pro loco.
22.00 Piazza San Michele – concerto del gruppo Radiodervish.
(Nel caso di condizioni meteo avverse l’esibizione si terrà presso il Cine Teatro Rivoli- Via Carmine)
24.00 Chiusura Expo.

Scopri il programma degli eventi di Blue Sea Land al seguente link http://www.bluesealand.it/it-it/eventi.aspx

ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

100mila euro dalla Regione Lombardia per l’incubatoio ittico sul lago d’Iseo

Next Post

Spagna. Pesca responsabile FAO per un futuro sostenibile

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo
Eventi e Fiere

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

26 Gennaio 2023
Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima
Associazioni di categoria

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

25 Gennaio 2023
La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie
Acquacoltura

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

11 Gennaio 2023
AquaFuture Spain'23: già quasi tutto esaurito 
Acquacoltura

AquaFuture Spain’23: già quasi tutto esaurito

20 Dicembre 2022
Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani 
Eventi e Fiere

Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani

19 Dicembre 2022
AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka
Acquacoltura

AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka

13 Dicembre 2022
Next Post

Spagna. Pesca responsabile FAO per un futuro sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head