Aziende norvegesi del settore ittico unite per aiutare l’Ucraina – Seafood Norway, l’organizzazione che rappresenta sia l’acquacoltura che le società di pesca, ha istituito un comitato speciale per aiutare a coordinare l’assistenza per aiutare la popolazione ucraina e sta lavorando a stretto contatto con la Camera di commercio norvegese-ucraina. Già alcune aziende stanno provvedendo con aiuti finanziari diretti.
Le vendite di prodotti ittici norvegesi in Ucraina sono aumentate negli ultimi anni, sebbene rimangano relativamente piccole.
Seafood Norway ha sottolineato che a seguito dell’invasione russa che ha colpito duramente la popolazione civile, le aziende norvegesi hanno espresso un forte desiderio di aiutare il popolo ucraino.
L’organizzazione norvegese ha quindi instaurato una collaborazione con la Camera di commercio norvegese-ucraina e, proprio attraverso la Camera di Commercio, saranno diffuse e sostenute le misure umanitarie sul campo in Ucraina.
Lo studio legale Wikborg Rein ha preparato le linee guida legali per l’iniziativa, per garantire che i fondi raccolti siano utilizzati in conformità con lo scopo. Ci sarà piena trasparenza sui fondi raccolti e la Camera di commercio norvegese-ucraina non addebita commissioni per la sua partecipazione.
Il consiglio di amministrazione di Seafood Norway ha deciso di contribuire con circa 5mila euro come primo segno di sostegno mentre due costruttori di pescherecci stanno inviando 20 mila euro.