• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

CIHEAM Bari organizza un corso avanzato di Acquacoltura Biologica

L'obiettivo di questa formazione è offrire una panoramica completa sullo sviluppo dell'acquacoltura biologica nell'area del Mediterraneo

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
3 Luglio 2023
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, News, Sostenibilità
CIHEAM Bari organizza un corso avanzato di Acquacoltura Biologica

CIHEAM Bari organizza un corso avanzato di Acquacoltura Biologica

CIHEAM Bari organizza un corso avanzato di Acquacoltura Biologica – Il CIHEAM Bari (Centro Internazionale di Studi Superiori sull’Agricoltura Mediterranea) ha in programma un corso avanzato dedicato all’acquacoltura biologica, che si svolgerà dal 16 al 20 ottobre 2023 presso la sede di Tricase.

L’obiettivo di questa formazione è offrire una panoramica completa sullo sviluppo dell’acquacoltura biologica nell’area del Mediterraneo, fornendo allo stesso tempo competenze relative ai requisiti zootecnici e aziendali necessari per la progettazione e l’attuazione di impianti di acquacoltura biologica.

Il corso è stato concepito per un massimo di 20 partecipanti provenienti dagli Stati membri dell’Unione Europea e dai paesi del Mediterraneo. Possono partecipare coloro che possiedono un titolo universitario e/o vantano almeno 5 anni di esperienza nel settore dell’acquacoltura, nonché professionisti di enti pubblici o privati e consulenti tecnici che operano nel settore dell’acquacoltura o che intendono avviarsi nella produzione biologica.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le competenze necessarie per gestire e sviluppare l’acquacoltura biologica in maniera sostenibile. Verranno presentate le ultime ricerche e le migliori pratiche in questo campo, insieme a casi studio ed esperienze di successo provenienti da diversi contesti mediterranei.

Il CIHEAM Bari, riconosciuto come un importante centro di eccellenza nel settore agricolo, si impegna a promuovere l’innovazione e la formazione specializzata per sostenere lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura biologica nel Mediterraneo. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per gli operatori del settore di ampliare le loro competenze e di contribuire al progresso di questa importante industria, che svolge un ruolo cruciale nella sicurezza alimentare e nella tutela dell’ambiente marino.

Le candidature per il Corso Avanzato di Acquacoltura Biologica, organizzato nell’ambito del progetto NewTechAqua, sono aperte dal 16 giugno al 16 luglio 2023.

Qui per candidarsi

Tags: acquacoltura biologicaacquacoltura biologica MediterraneoCIHEAM Bari
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

QU Dongyu rieletto Direttore Generale della FAO

Prossimo articolo

Ricette invitanti possono stimolare il consumo di pesce?

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Ricette invitanti possono stimolare il consumo di pesce?

Ricette invitanti possono stimolare il consumo di pesce?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head