D’Amato: “Italiani uniti a Bruxelles per sostenere comparto vongole” – “Oggi al Parlamento europeo ho incontrato, insieme ai deputati italiani della Commissione pesca di tutti i gruppi politici, la Rappresentanza permanente italiana presso l’Ue e alcune organizzazioni di settore. Al centro, il tema della proroga della deroga sulla taglia minima per la pesca delle vongole nel mar Adriatico. Il messaggio che abbiamo lanciato è che, al di là dei diversi punti di vista, è importante fare squadra per difendere i nostri tanti piccoli pescatori che, con sacrifici e nel pieno rispetto delle norme, hanno dimostrato con i fatti che la deroga è perfettamente compatibile con una gestione sostenibile della risorsa. Ricordo la solida base scientifica che ha portato alla concessione di questa deroga e l’eccellenza del segmento delle vongole italiano, di cui anche la Commissione europea ha riconosciuto la sostenibilità. I consorzi infatti operano con chiare regole che limitano l’impatto della pesca sugli ecosistemi marini, con una combinazione di strumenti quali la certificazione, il controllo e la digitalizzazione. Si tratta di un esempio virtuoso che andrebbe premiato, come giustamente ha fatto Bruxelles proponendo un atto delegato per una proroga di 3 anni. Il rischio è che tale atto venga bloccato da obiezioni al Parlamento europeo che, a mio avviso, hanno poco a che fare con ragioni ambientali. Per questo, saremo in prima linea per evitare una beffa per il nostro comparto”.
Lo dice l’eurodeputata dei Greens/EFA, Rosa D’Amato.
D’Amato: “Italiani uniti a Bruxelles per sostenere comparto vongole”