Per monitorare l’efficacia e l’impatto del regolamento sulle misure tecniche, fino al 15 febbraio 2021 è in corso una consultazione delle parti interessate.
Il regolamento entrato in vigore nell’agosto del 2019 contiene norme sulla conservazione delle risorse alieutiche e sulla protezione degli ecosistemi marini.
Le misure tecniche includono specifiche per attrezzi da pesca e dimensioni delle maglie, chiusure di zone e stagioni e misure per ridurre al minimo l’impatto della pesca sull’ecosistema marino e sull’ambiente.
Come richiesto dal regolamento, la Commissione preparerà una relazione per valutare in che misura il regolamento, sia a livello regionale che dell’Unione, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi e al raggiungimento dei traguardi stabiliti.
La relazione sarà preparata sulla base delle informazioni fornite dagli Stati membri, dai consigli consultivi pertinenti e dagli organismi scientifici ( CSTEP , CIEM ). Data l’importanza complessiva del regolamento per tutte le parti interessate, lo scorso 10 dicembre 2020 la Commissione europea ha avviato una consultazione online delle parti interessate sulla regolamentazione delle misure tecniche (pesca).
Tutti i portatori di interesse, compreso il settore della pesca, le organizzazioni non governative, i partner accademici, scientifici, sociali ed economici e i cittadini interessati, sono invitati a partecipare ed esprimere le loro opinioni sull’attuazione del regolamento sulle misure tecniche entro il 15 febbraio 2021.