• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Genova, venerdì 18 tavola rotonda sul pesce del mar Ligure

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Un incontro dedicato al mare e ai suoi prodotti: Coldiretti Impresa Pesca Liguria e Aipa, Associazione italiana psicologia dell’alimentazione e degli stili di vita, organizzano venerdì 18 settembre, alle 18, al mercatino del pesce di calata Vignoso, in Darsena a Genova, una tavola rotonda sui prodotti ittici dei nostri mari. L’incontro, aperto al pubblico, sarà l’occasione per fotografare l’intero percorso del pesce che, dal mare, arriva fino alle nostre tavole.
Ne parleranno Stefania Acquaro, nutrizionista, vicepresidente di Aipa; Daniela Borriello, responsabile Settore Pesca Professionistica di Coldiretti Liguria; Davide Valsecchi, esperto e consulente all’acquisto del pesce; Luigi Zippo, capitano di Corvetta, Capitaneria di Porto di Genova.

Spazio quindi ai valori nutrizionali del prodotto, con particolare riferimento al pesce povero, spesso poco conosciuto o apprezzato (i cosiddetti “pesci ritrovati”), ma con grandi valori in termini di qualità e sapore. Si parlerà anche delle imprese di pesca del territorio, della stagionalità, del chilometro zero e delle specie tipiche del mar Ligure. Il dibattito affronterà anche il tema dei controlli e della tracciabilità del pescato e, per aiutare il consumatore a scelte consapevoli nell’acquisto, saranno dati consigli su come riconoscere il pesce fresco sui banchi e su come acquistare surgelati di qualità. E si presenteranno le ricette migliori per valorizzarli.
Al termine dell’incontro, alle 19,30, Street food offerto dai pescatori del mercatino di calata Vignoso a base di frittura di pesce abbinata a un bicchiere di vino.

Il Mercato del Pesce di calata Vignoso è composto da 12 banchi, coinvolge circa 20 pescatori, per un totale di otto cooperative e 14 barche. Il mercato occupa 150 metri di banchina, in concessione dal Comune di Genova all’Associazione pescatori liguri, sui quali è stata costruita, tra gli approdi delle barche, una struttura palificata composta da due piani. In quello inferiore, il locale tecnico, in quello superiore il mercato vero e proprio che metterà in vendita a prezzi competitivi tutte le qualità del pesce di stagione.

Tags: Genova
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CleanUp 2015. Wong “Il caso del Pearl River Delta, Cina”

Prossimo articolo

A Expo la pesca professionale italiana con il docufilm “Fisheat: Cibo dal mare – cibo da amare”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

by Redazione
2 Ottobre 2023

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar - Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prenderà parte alla...

Prossimo articolo

A Expo la pesca professionale italiana con il docufilm “Fisheat: Cibo dal mare - cibo da amare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head