• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Il Villaggio del Gusto. Castellammare del Golfo promuove il pescato locale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 luglio arriva a Castellammare del Golfo il Villaggio del Gusto, evento promosso e finanziato dal GAC Golfi di Castellammare e Carini grazie al FEP Sicilia 2007-2013 Misura 3.B1.
Il Villaggio del Gusto nasce con l’intento di diffondere la cultura e l’utilizzo del pescato locale, mediante la riscoperta della tradizione enogastronomica e culinaria dei borghi marinari dei Golfi di Castellammare e Carini.
Gli appuntamenti iniziano Venerdì 10 Luglio alle ore 20,00 con la presentazione in anteprima del programma, un Cooking show e l’inaugurazione di 3 Mostre: quella Fotografica “I Borghi Marinari dei Golfi di Castellammare e Carini”, quella Audiovisiva con i tre Video documentari sui Luoghi del GAC e quella Documentaria sul Recupero della memoria del porticciolo di San Cataldo.
L’appuntamento inaugurale con il Villaggio del Gusto è previsto Sabato 11 luglio alle ore 19,00 con il taglio del nastro e la Conferenza Stampa di apertura dell’evento. Protagonisti dell’appuntamento saranno il Sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola; il Presidente del GAC Golfi di Castellammare e Carini, Pietro Puccio; Giovanni Basciano, Componente CdA del GAC Golfi di Castellammare e Carini; Davide Tumbarello, Comandante Locamare della Guardia Costiera di Castellammare del Golfo e il Project Manager del Piano di Marketing del GAC Golfi di Castellammare e Carini, Paolo Giarletta.
Nei due giorni di eventi, si susseguiranno poi Convegni e Workshop con la partecipazione di autorevoli ospiti, Cooking Show in collaborazione con l’Associazione Nazionale “Cuoche a Domicilio” e con esperti chef di rilevanza nazionale ed Attività di Ludodidattica riservate ai più piccoli con la presenza della mascotte del Villaggio, Biso.
Sabato 11 alle 21,30 si presenterà inoltre il libro di Marcella Croce dal titolo “Guida ai sapori perduti”, un viaggio tra storie e segreti del cibo siciliano con quaranta antiche ricette. Le attività del Villaggio del Gusto si concluderanno poi domenica 12 con una serata speciale dal titolo “Parole sul Mare”, in cui si racconterà il progetto di ampliamento del Museo del Mare di Castellammare del Golfo e si scopriranno ricette della tradizione culinaria siciliana da degustare e da ripetere a casa.
Maggiori informazioni e approfondimenti sui siti web www.gacdeigolfi.it e www.gacdeigolfi.com

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Greenpeace: non rinnovate licenze di pesca speciali nel Canale di Sicilia

Prossimo articolo

Cous Cous Fest, iniziate selezioni chef per Campionato nazionale

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

by Redazione
23 Marzo 2023

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti  - La fiera internazionale dell'acquacoltura AquaFuture Spain, che si svolgerà dal...

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

by Redazione
8 Marzo 2023

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre - C’è grande attesa per l’edizione di primavera di Seafood...

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

by Redazione
8 Marzo 2023

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit  - Torna dal 23 al 24 maggio il Blue Food Innovation Summit,...

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano

Our Ocean Conference: l’UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l’oceano

by Redazione
3 Marzo 2023

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano - Nel corso della conferenza Our Ocean, in...

Prossimo articolo

Cous Cous Fest, iniziate selezioni chef per Campionato nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head