• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Eventi e Fiere

La Puglia dell’agroalimentare tra i protagonisti dell’84esima edizione della Fiera del Levante

"Puglia Soul Food" fa conoscere le politiche regionali di valorizzazione del mondo della pesca

Comunicato stampa by Comunicato stampa
6 Ottobre 2020
in Eventi e Fiere
0
Fiera del Levante

Fiera del Levante

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La “Puglia Soul Food“, nel padiglione 18, ha aperto le porte al pubblico per far conoscere le politiche regionali di valorizzazione del mondo agricolo e della pesca, delle risorse naturali e delle e delle eccellenze enogastronomiche pugliesi di produttori locali. Tante le attività, tra convegni, degustazioni e incontri, coordinate dal Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia e organizzate in collaborazione con associazioni agricole, consorzi di settore e con 26 aziende espositrici di prodotti tipici dell’enogastronomia a marchio Puglia. Inoltre, per la prima volta nel padiglione 20 una vetrina espositiva tutta dedicata al vino.

Agricoltura e pesca sempre più unite nel Padiglione 18 della Regione Puglia in Fiera del Levante, grazie al sostegno del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp).

Fino all’11 ottobre in programma una serie di attività con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza del pubblico sui prodotti locali della pesca e dell’acquacoltura sostenibili. In programma, nel corso della settimana fieristica, percorsi esperienzialie sensoriali, di tipo pratico e divulgativo, come i corsi di sfilettatura del pesce, con il coinvolgimento attivo e in sicurezza degli operatori del settore e dei consumatori e che troveranno la massima espressione negli show cooking, tenuti da chef esperti che rappresenteranno l’intera Puglia, dal Gargano al Salento.

Ogni giorno sessioni dedicate al pesce e alle ricette, alle qualità e proprietà nutrizionali, con approfondimenti sulla tracciabilità e su come saper riconoscere e scegliere prodotti freschi e locali.

In linea con le disposizioni della Regione Puglia per la prevenzione e gestione dell’epidemia da Covid-19, i posti nella Sala convegni sono limitati e, allo stesso, modo gli ingressi all’interno dei Padiglioni18 e 20 sono contingentati.

Per registrarsi agli eventi organizzati all’interno dei Padiglioni 18 e 20 è necessario accedere al servizio agenda della Regione Puglia.

Per la partecipazione agli show cooking, l’ingresso è consentito solo su prenotazione e registrazione presso l’area adibita all’interno del Padiglione 18. Un operatore presente misurerà la temperatura non consentendo l’accesso e la permanenza in caso di un valore superiore a 37,5°.

Tags: Fiera del Levantepescasettore itticosfilettatura del pesce
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Le specie di sarago presenti nel Mar Mediterraneo

Next Post

Europêche, pesca minacciata dall’aumento di parchi eolici offshore

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show
Digital Seafood Trade Show

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show

19 Aprile 2021
aquafarm
Eventi e Fiere

Posticipate le date di AquaFarm e NovelFarm

14 Aprile 2021
La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica
Digital Seafood Trade Show

La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica

13 Aprile 2021
IORA
Digital Seafood Trade Show

Importante webinar per le aziende ittiche con IORA e Assoittica

12 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
SEALOGY e il Salone Europeo della Blue Economy
Associazioni di categoria

SEALOGY e il Salone Europeo della Blue Economy

6 Aprile 2021
Next Post
pesca minacciata parchi eolici offshore

Europêche, pesca minacciata dall'aumento di parchi eolici offshore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version