• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

La Russia amplia i divieti d’importazione su prodotti ittici

Con questa decisione la Russia vuole assicurarsi che i prodotti vietati siano rimossi dagli scaffali nazionali e che vengano maggiormente promossi i produttori locali

Alice Giacalone by Alice Giacalone
1 Agosto 2023
in In evidenza, Mercati, News
La Russia amplia i divieti d'importazione su prodotti ittici

La Russia amplia i divieti d'importazione su prodotti ittici

La Russia amplia i divieti d’importazione su prodotti ittici – La Russia amplia i divieti d’importazione su prodotti ittici  – La Russia ha recentemente ampliato la lista dei prodotti ittici vietati provenienti dai “paesi ostili”. Questa decisione fa parte di una serie di divieti di importazione che la Russia ha applicato a prodotti alimentari provenienti da paesi occidentali da quasi un decennio. Questa mossa è stata una risposta alle sanzioni economiche che gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno imposto alla Russia dopo la sua invasione della Crimea in Ucraina nel 2014.

I nuovi divieti riguardano specificamente “pesce pronto o in scatola, caviale di storione e sostituti a base di uova di pesce” e “crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici preparati o conservati”. Questa azione è stata annunciata dall’Agenzia federale russa per la pesca, che sostiene che aiuterà a creare opportunità esclusive per i produttori nazionali.

Le restrizioni sono in parte una contromossa contro i paesi che hanno imposto sanzioni alla Russia a causa dell’ultima invasione dell’Ucraina. Tra questi paesi ostili figurano Stati Uniti, UE, Canada, Australia, Norvegia, Ucraina, Albania, Montenegro, Islanda, Lichtenstein e Regno Unito. Tuttavia, le spedizioni di prodotti ittici dalla Cina e da altri paesi non coinvolti nelle sanzioni saranno ancora permesse.

Questi nuovi divieti intendono anche colpire il mercato grigio, dove prodotti ittici stranieri continuavano a essere venduti nonostante le restrizioni precedenti. Con questa mossa, la Russia vuole assicurarsi che i prodotti vietati siano rimossi dagli scaffali nazionali e che vengano maggiormente promossi i produttori locali.

Vale la pena notare che anche gli Stati Uniti mantengono divieti alle importazioni di prodotti ittici russi. Inoltre, un disegno di legge proposto dalla senatrice statunitense Lisa Murkowski ha l’obiettivo di aggiungere il “granchio cotto” al programma di etichettatura del paese di origine, che potrebbe costituire un’ulteriore barriera per i prodotti ittici stranieri, compresi quelli russi.

Questi sviluppi sono importanti sia per gli operatori del settore ittico che per i consumatori interessati a prodotti ittici provenienti dalla Russia e dai paesi elencati nei divieti russi.

La Russia amplia i divieti d’importazione su prodotti ittici 

Tags: cavialedivieti importazioni Russiarestrizioni su importazioni pesce in RussiaRussia importazioni pesce
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acidi grassi omega-3 apportano benefici alla salute dei polmoni

Prossimo articolo

L’acquacoltura turca è in forte ripresa

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
L'acquacoltura turca è in forte ripresa

L'acquacoltura turca è in forte ripresa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head