• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Aprile 21, 2021
pesceinrete.com
  • News
    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Nutrizione e salute

Leonardo Di Caprio invita ad un maggior consumo di pesce d’allevamento

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
2 Novembre 2018
in Nutrizione e salute
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli americani non sono grandi consumatori di pesce. In tutto il mondo, in media ogni persona mangia circa 44 chili di pesce in un anno. Un americano tipo mangia circa un terzo di tale importo. Questo è un problema, sia per la nostra salute sia per l’ambiente. Ad alto contenuto di sostanze nutritive e povero di grassi, il pesce è un’ottima fonte di proteine ed è anche sostenibile per l’ambiente.

E così un movimento nascente si sta adoperando per convincere gli americani a smettere di orientarsi verso la carne. Ora il movimento ha appena ha avuto l’adesione di una star del cinema, Leonardo Di Caprio.
Di Caprio ha appena annunciato che sta investendo in LoveTheWild, una società statunitense leader nella fornitura di pesci congelati pronti da mettere in forno. Non si tratta di bastoncini di pesce ma di un’accurata selezione di pesce abbinato con salse intriganti e molto saporite. Ogni preparazione necessita di circa 20 minuti in forno prima che sia pronta.
Ma la cosa davvero notevole e più audace di LoveTheWild è l’innovazione dello stesso pesce. Il cento per cento della selezione Love The Wild proviene da allevamenti di acquacoltura.
Questo è un grosso problema, perché, per quanto poco agli americani piace mangiare pesce, essi tendono ad essere ancora diffidenti verso i pesci d’allevamento. Considerando le condizioni globali degli stock ittici, la scelta di Love The Wild appare realmente sostenibile. Se la popolazione consumerà più pesce, l’acquacoltura dovrà muoversi per colmare le lacune lasciate dalla cattura in mare.

Molti americani ancora associano all’acquacoltura storie raccapriccianti circa l’alimentazione e il confezionamento dei pesci.

“Quando si chiede alla gente l’opinione sui pesci d’allevamento, ti rendi conto che ancora fa riferimento a problemi che l’industria ha risolto 20 o 30 anni fa, che i pesci d’allevamento non sono sani, che non hanno un buon sapore, e che non sono così nutrienti come il pesce selvaggio “, dice TJ Tate, del National Aquarium di Baltimora.
I consumatori degli Stati Uniti non sono in genere esposti a storie positive circa l’acquacoltura, dice Tate. La sfida oggi sta nel trovare un modo per convincere i compratori diffidenti a fare il primo passo verso i pesci d’acquacoltura. Ed è qui che il marketing esperto di LoveTheWild entra in gioco.
“La loro narrazione è veramente chiara, trasparente e semplice”, dice Amy Novogratz, co-fondatrice di Aqua-Spark, un fondo di investimento focalizzato sulle imprese di acquacoltura sostenibile. Novogratz loda LoveTheWild per l’utilizzo di social media e il retro della scatola di imballaggio per far capire ai consumatori il mondo dell’acquacoltura, aiutando gli americani ad aver più fiducia sulla provenienza del pesce d’allevamento.

Nel dicembre 2016, Aqua-Spark ha investito 2,5 milioni di dollari in LoveTheWild, con l’obiettivo di aiutare a portare, dagli attuali 600 negozi che attualmente vendono i propri prodotti ai 6.000 entro i prossimi cinque anni.
Oltre all’ investimento di Aqua-Spark, l’annuncio di Di Caprio è un altro grande voto di fiducia sul futuro del pesce d’allevamento. L’attore ha un rapporto speciale con l’oceano, lo scorso anno, ha contribuito a lanciare un progetto per contrastare la pesca illegale. L’investimento di oggi mette Di Caprio in prima linea nella promozione di un settore che è la chiave per mantenere la salute dell’oceano e la salute umana.

Tags: Leonardo Di CaprioLoveTheWild
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Ricci di mare. Urchinomics, l’allevamento della specie che guarda anche alla conservazione

Next Post

Stati generali della pesca . Proposte le linee guida per il governo e lo sviluppo del settore

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Edoardo Raspelli dedica una puntata alla scoperta delle trote
In evidenza

Edoardo Raspelli dedica una puntata alla scoperta delle trote

2 Aprile 2021
pesce azzurro cuore
In evidenza

Due porzioni di pesce azzurro a settimana aiutano a proteggere il cuore

16 Marzo 2021
acquacoltura sicurezza alimentare
Acquacoltura

L’acquacoltura può aumentare la sicurezza alimentare

16 Febbraio 2021
Taste the Ocean
Europee

“Taste the Ocean” è la campagna social lanciata dalla Commissione europea

3 Febbraio 2021
sicurezza alimentare
In evidenza

Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

22 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
Next Post

Stati generali della pesca . Proposte le linee guida per il governo e lo sviluppo del settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version