Progetti significativi a tutela della tracciabilità. Fish 2.0, a giorni l’evento finale
L' industria ittica ha una delle più complesse catene di fornitura, spesso coinvolge dalle cinque alle sette aziende dalla cattura ...
L' industria ittica ha una delle più complesse catene di fornitura, spesso coinvolge dalle cinque alle sette aziende dalla cattura ...
150 ristoranti di Bruxelles sono stati monitorati per effettuare uno studio commissionato da Oceana da parte dell’Università di Lovanio. Il ...
Un nuovo rapporto del WWF indica che una parte significativa delle risorse ittiche mondiali è vulnerabile alla pesca illegale, non ...
A pochi giorni dal tradizionale avvio della pesca del rossetto, le imprese e i pescatori artigianali toscani lanciano un appello ...
Un manifesto congiunto per esprimere assoluta contrarietà alla strategia “fossile” portata avanti dal governo Renzi, che mette in forte pericolo ...
Secondo il nuovo rapporto della Corte dei Conti UE, carenze nella gestione degli accordi europei sulla pesca con paesi terzi ...
Dal 14 al 16 ottobre 2015, il Comitato Misto della Commissione Pesca al Parlamento Europeo si è riunito a Bruxelles ...
Grande interesse per il progetto “Ecoadria – Fisherman”, approvato e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “I Guardiani del ...
Il mercato mondiale di olio di pesce raggiungerà un valore di circa 3 milioni di euro entro il 2020, aumento ...
Nella costruzione di modelli di sviluppo sostenibili che diano risposte concrete alla sfida alimentare - ha dichiarato il Ministro Maurizio ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head