Scognamiglio: “Il Regolamento Ue sulla pesca rischia di minare la sopravvivenza di un’intera categoria”
La pesca professionale: le mille contraddizioni di un'impresa multiforme, che opera come un elemento fluttuante e sostenibile da un punto ...
La pesca professionale: le mille contraddizioni di un'impresa multiforme, che opera come un elemento fluttuante e sostenibile da un punto ...
La flotta peschereccia globale è cresciuta a 3,7 milioni di barche nel 2015, più del doppio (1,7 milioni) del 1950, ...
Dal 2014 l'Unione Europea ha riformato le sue politiche di pesca nel tentativo di porre fine alla pesca eccessiva (overfishing). ...
La prima generazione di plastica prodotta nel 1950 è ancora con noi: il record di persistenza nell’ambiente marino per il ...
Secondo Oceana, una revisione della gestione attuale della pesca, legata all'intervento dei governi per fermarne l'illegalità, potrebbe generare l'87% in più ...
Sebbene il quadro politico europeo stia attraversando un cambiamento storico, quello che è uno dei problemi risolvibile, la pesca eccessiva, ...
Un sondaggio effettuato da YouGov per Oceana ha rivelato che il 65% del pubblico britannico intervistato si è detto non ...
Controlli serrati e misure stringenti per la pesca al di fuori delle acque EU ad opera di imbarcazioni battenti bandiera ...
“La tutela del mondo ittico e dell’economia della pesca deve essere orientata a valorizzare le specificità, non annientarle. Non è ...
Un interessante database arricchito da modelli bio-economici di oltre 4.500 attività di pesca sparse in tutto il mondo è stato ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head