“Il voto di ieri in Commissione Ambiente, chiamata a dare un’opinione sulla proposta della Commissione Europea di gestione degli stock di Acciughe e Sardine in Adriatico, ha dato esito positivo per noi: le quote restano, per ora. Non posso che dire che è stato davvero molto sorprendente” – dice Marco Affronte, Eurodeputato (Verdi/ALE) – “Non me lo aspettavo, ma il paventato inciucio fra Socialdemocratici e Popolari è saltato perché alcuni di questi ultimi non hanno votato a favore degli emendamenti-fotocopia, che si prefiggevano di affossare il sistema delle quote proposto dalla Commissione Europea.
Fra i Popolari ci sono state però delle defezioni o dei ripensamenti, fatto sta che siamo contenti che il parere della Commissione Ambiente che esce dal voto di oggi sia di favore alle quote. Le riteniamo indispensabili per invertire la rotta dell’Adriatico e salvare gli stock e – di conseguenza – la pesca. Ci sono molte resistenze ma i dati ci dicono che dove le quote sono rispettate lo stock si riprende, e la redditività del pescato aumenta molto.
E’ sempre stata la nostra posizione e continueremo a sostenerla anche in Commissione Pesca dove, lo sappiamo bene, la battaglia sarà dura, e diversa. Ci sono infatti meno Eurodeputati in PECH, e per i policy dei vari Gruppi è molto facile controllare il voto. Cosa che evidentemente oggi, in una Commissione grande come Ambiente, non è invece riuscita.”