• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Settore ittico. E se ci fosse una Fase 1 bis?

Il lavoro fatto dal Governo fino ad oggi è stato immenso, ma non bisogna adagiarsi proprio ora

Cristian Varisco by Cristian Varisco
23 Maggio 2020
in Pesca
Settore ittico. E se ci fosse una Fase 1 bis?

Settore ittico. E se ci fosse una Fase 1 bis?

Il Governo con il Decreto Rilancio, 464 pagine, ha inserito aiuti al settore pesca. Molto interessanti gli articoli compresi dal 71 al 74 i quali danno una speranza a quelle realtà che non potevano rientrare nella CIG COVID19, oggi possibile grazie al fatto che la fascia temporale del 17 marzo è stata spostata in avanti.

Un buon segnale di speranza per i pescatori ma, come sempre la burocrazia la fa da padrona. Non vi è la tendenza a snellire la burocrazia per un settore già sommerso da pratiche labirintiche e di scadenze assillanti. Oltre ad aiuti economici certi, i pescatori hanno bisogno di pratiche “easy” per accedervi, in modo che le risorse disponibili vengano erogate in breve tempo.

Fortunatamente la burrasca si sta calmando e pian piano si sta tornando alla normalità con l’apertura di tutte le realtà commerciali che gravitano nel settore, ma si deve guardare al domani, si deve già predisporre un piano economico qualora il Covid-19 si ripresentasse ad ottobre come gli esperti stanno ipotizzando.

Bisogna riconfermare già da oggi i fondi di sostentamento e dare la possibilità di accedervi nell’immediatezza dell’eventuale fermo allo scopo di  garantire la continuità di supporto economico per la ditta ed i marinai imbarcati. Sarebbe opportuno riconfermare fondi per l’acquisto DPI anti contagio che devono essere reperiti con facilità e senza costi esorbitanti come purtroppo accaduto nella fase 1.

Bisogna oggi correre ai ripari vista l’esperienza già fatta, per far in modo di non lasciare la filiera ittica in mezzo al mare in burrasca. Il lavoro fatto dal Governo fino ad oggi è stato immenso, ma non bisogna adagiarsi proprio ora. Ci sono realtà ancora in grosse difficoltà, ricordiamo i pescatori che rientrano nella legge 250 che versano in grosse difficoltà economiche non rientrando in toto negli ammortizzatori creati per sopperire alla crisi economica creata dalla pandemia.

Tags: Crisi pescapescapescatorisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Moretto: “Nel Decreto Liquidità tempi certi per i rimborsi del fermo obbligatorio”

Prossimo articolo

Scognamiglio: “Va sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia”

Cristian Varisco

Cristian Varisco

Consulente marittimo - Membro direttivo Associazione Capitani di Venezia con nomina alla Pesca - Formatore nautico marittimo - Formatore sicurezza

Articoli Correlati

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Scognamiglio: “Va sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia”

Scognamiglio: "Va sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head