Come negli scorsi anni, la Commissione europea si è impegnata a dare piena attuazione alle misure di controllo internazionale per il tonno rosso. Il periodo dal 26 maggio al 24 giugno segna la stagione in cui grandi pescherecci, pescherecci con reti a circuizione, sono autorizzati a pescare questo stock.
“10 anni fa stavamo parlando del crollo del tonno rosso. Grazie alle giuste misure, alla cooperazione internazionale rafforzata e agli sforzi di tutte le parti interessate, ora gestiamo uno stock sostenibile, ma una pesca sostenibile significa anche sorveglianza costante, per garantire a tutti di giocare secondo le regole e prendere solo la parte spettante, ora e nei prossimi anni”, ha dichiarato Karmenu Vella, Commissario europeo per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca.
Sulla base dell’esperienza passata, è stato nuovamente messo in atto un severo programma di controllo e ispezione che comporta un significativo dispiegamento di ispettori, navi di pattuglia e velivoli coordinati dall’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) e dagli Stati membri interessati. La Commissione europea monitora costantemente le catture e analizza i dati del sistema di controllo dei pescherecci (un sistema di controllo basato su satelliti) per garantire il rispetto di tutte le norme, e in particolare il quantitativo prelevato dai singoli pescherecci.