• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Torino. Mercato del pesce, presto la concessione ai commercianti

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

Ancora in via di definizione la questione della concessione del mercato del pesce di Torino ai commercianti. Dallo scorso febbraio, quando durante un incontro si era ventilata questa possibilità, le cose non sono andate avanti. Gli operatori del mercato ittico di Porta Palazzo vogliono rilevare la sua gestione ed eventualmente realizzare e dare in concessione, al suo interno, un ristorante di pesce proprio come nelle più famose città turistiche europee.
Il Comune, in particolare nella persona di Domenico Mangone, assessore al Commercio, si è dichiarato fin da subito disposto ad accontentare questa richiesta a patto che nella gestione del mercato affidata ai commercianti, siano compresi anche gli stand vuoti, cioè quelli non assegnati.
Gli operatori si sono affidati a un consulente aziendale che sta preparando una proposta da sottoporre al Comune: un’idea – assicurano – molto orientata sulla caratterizzazione del mercato, anche e soprattutto in chiave turistica.
Dunque i visitatori, come in altre grandi città europee – tra cui Barcellona con il suo mercato de La Boqueria o Madrid con quello di San Miguel -, potrebbero girare per Torino e avere l’occasione di fare un spuntino al mercato del pesce di Porta Palazzo, nelle zone dedicate.
Uno dei problemi che potrebbe finalmente risolversi con la concessione, è quello degli interventi manutentivi eseguiti dai tecnici del Comune negli ultimi anni.
Talvolta carenti – uscite di emergenza mancanti e problemi di aerazione -, talvolta inadeguati – quali ad esempio la pavimentazione impermeabile non in grado di reggere il peso dei banchi -, una cosa è certa: il coinvolgimento degli operatori nelle decisioni strategiche che riguardano la manutenzione del mercato è assolutamente necessario.
La mancanza o l’inidoneità degli interventi manutentivi, a lungo andare, potrebbe infatti mettere in serio pericolo il futuro del mercato.
Entro fine settembre comunque ci sarà l’incontro tra l’assessore Mangone e il consulente aziendale incaricato dai commercianti per definire i termini dell’accordo. “Da parte mia c’è tutta la disponibilità a risolvere la situazione – ha precisato Mangone -. La nostra priorità è salvaguardare il posto di lavoro di decine di commercianti e ambulanti “.

 

torinotoday

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La guerra delle acque. Dai limiti alle controversie

Prossimo articolo

Memorie di Antichi sapori ad Expo Venice Aquae, il 5 settembre a Venezia

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

by Redazione
24 Marzo 2023

L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al ministro Lollobrigida per chiedere sostegno alla richiesta di proroga del credito di...

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

by Redazione
23 Marzo 2023

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto  - “Uno di quei momenti che ci consente di arricchirci reciprocamente e che...

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

by Candida Ciravolo
22 Marzo 2023

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...

Prossimo articolo

Memorie di Antichi sapori ad Expo Venice Aquae, il 5 settembre a Venezia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head