Enormi opportunità per l’acquacoltura in Sardegna
Enormi opportunità per l'acquacoltura in Sardegna - Agli inizi del mese di febbraio 20 ricercatori si sono incontrati presso la...
Enormi opportunità per l'acquacoltura in Sardegna - Agli inizi del mese di febbraio 20 ricercatori si sono incontrati presso la...
Il gambero ecuadoriano perde competitività - L’aumento dei costi di produzione ha notevolmente gravato sul prezzo finale di produzione del...
Da oggi a Lisbona il 10° World Ocean Summit - Prende il via oggi a Lisbona (Portogallo) il 10° World...
Acquacoltura. Da FAO linee guida per valutare impatti specie alloctone - La FAO ha pubblicato un documento molto interessante dal...
Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca - Da domani al 24 febbraio, sette eurodeputati guidati dal presidente...
Gli Stati Uniti superano l'Europa e diventano il primo mercato norvegese di prodotti ittici - Con i consumatori europei sempre...
Aperte le iscrizioni per gli Aquaculture Awards 2023 - Con l’edizione 2023 di Aquaculture Awards si torna a premiare l’industria...
Un'equazione quantifica l'impatto della pesca a strascico - La pesca a strascico continua ad essere oggetto di controversie, un metodo...
Arriva il sushi con salmone e tonno vegetali - Tonny Soesanto, CEO e founder di Kikka Sushi, rende disponibile la...
Il Marocco è il principale esportatore al mondo di sardine in scatola - Per la sua importanza in termini di...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head