La bussola. Pescatori di rifiuti
La bussola. Pescatori di rifiuti - L’anno 2022 appena terminato sarà ricordato come un anno importante per l’ambiente marino nazionale...
La bussola. Pescatori di rifiuti - L’anno 2022 appena terminato sarà ricordato come un anno importante per l’ambiente marino nazionale...
La bussola. Insularità e pesca - È appena entrata in vigore la modifica dell’art.119 della Costituzione Italiana in base alla...
La bussola. La promozione della UE di “azioni collettive” e di modelli di tipo “partecipativo” per lo sviluppo delle zone...
La bussola. Le figure “speciali” dell’imprenditore ittico e del pescatore - La pesca marittima, inizialmente, era stata contemplata nel secolo...
La bussola. Consumatori più informati e valorizzazione dei prodotti ittici nostrani - Abbiamo già visto, in occasione dell'articolo sul sostegno...
La bussola. La licenza di pesca e le sue funzioni amministrative e gestionali - L’esercizio dell’attività di pesca marittima con...
La bussola. Il sostegno economico della UE alle attività di pesca: compensazioni e investimenti - L’Unione Europea nell’ambito delle sue attribuzioni,...
La bussola. Monitoraggio e sorveglianza sulla pesca - Sono passati parecchi decenni da quando con la storica legge organica sulla...
La bussola. Pescaturismo – I punti focali e i nodi irrisolti - I Parte - Era il 1992 quando, per...
La bussola. Valorizzazione della pesca a strascico italiana - Nel panorama della pesca in Italia un posto di rilievo, se...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head