Luccio di Mare

Il Lucio di Mare è un pesce appartenente alla famiglia Sphyraenidae, conosciuto anche con il nome di “barracuda europeo” vista la sua estrema somiglianza al barracuda presente nei mari tropicali. Negli ultimi anni la sua presenza nel mediterraneo è notevolmente aumentata probabilmente anche a causa del riscaldamento delle acque. È un pesce ricco di proteine nobili, dalle carni morbide facili da digerire, con poche lische e quindi consigliato per bambini ed anziani.

 

Lampuga

La Lampuga è un pesce appartenente alla famiglia dei Coryphaenidae. Appare sulle nostre coste nella seconda parte dell’estate ed in particolar modo a settembre, per poi andare in acque più calde all’inizio dell’autunno. Considerati tra i pesci che hanno la crescita più rapida, al punto che nel primo anno di età possono aumentare la loro massa corporea di 100 grammi al giorno, le lampughe raggiungono una lunghezza massima di circa 2 metri ed un peso di circa 20 chilogrammi. È un pesce dalle carni corpose che si presta anche ad essere mangiato crudo o leggermente marinato.

Boga

La Boga è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidae, Il suo nome etimologicamente significa “occhio di bue”, dato il suo occhio molto grande rispetto al muso, ed il termine scientifico usato per indicarla è “boops boops”. Vive a basse profondità, è facile incontrarla tra i due e i trenta metri. In età adulta non si spinge oltre i 250 metri di profondità. Preferisce fondali ricchi di vegetazione, dato che si nutre di vegetali, oltre che di plancton e piccoli crostacei, ma abita anche fondali sabbiosi. È un pesce ricco di ferro ne ha addirittura più della carne rossa (in mg/100g p.e.).

Sardina

La sardina è un pesce azzurro appartenente alla famiglia dei Clupeidi È una tipica specie pelagica che vive in acque aperte senza alcun contatto con il fondale e si può trovare sia lontano dalle coste sia, soprattutto durante la buona stagione, in acque basse e costiere. D’inverno si trova a profondità fino a 180 metri È una specie gregaria in ogni stadio vitale che forma banchi molto fitti e disciplinati, composti da centinaia o migliaia di individui. È un pesce che ha una quantità bassa di grassi (quasi tutti EPA e DHA) importanti per un azione antinfiammatoria che previene le malattie cardiovascolari

SCARICA IL CALENDARIO ITTICO