• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

AGRIFISH. Karmenu Vella sollecita la pesca sostenibile nel Mar Baltico

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pesca sostenibile continua ad essere uno degli obiettivi principali della PCP. I successi registrati negli ultimi tempi per molti degli stock tutelati invitano a proseguire gli sforzi anche per il Mar Baltico.

Oggi e domani i ministri della pesca dell’UE si riuniscono al Consiglio AGRIFISH a Lussemburgo per discutere e raggiungere un accordo politico sulla proposta della Commissione sulle opportunità di pesca nel Mar Baltico per il 2019.

A presentare la proposta e a sollecitare i ministri a stabilire possibilità di pesca a livelli sostenibili sarà Karmenu Vella, commissario per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca.

I pescatori potrebbero ricevere buone notizie quest’anno, in quanto la Commissione ha proposto di aumentare le catture totali ammissibili per la platessa, il merluzzo bianco, lo spratto, l’aringa del Golfo di Riga e gli stock di salmoni del bacino principale. Il parere scientifico del Consiglio internazionale per l’esplorazione del mare (CIEM) mostra che questi stock si sono ripresi grazie alla gestione sostenibile degli ultimi anni e agli sforzi dei nostri pescatori. Le maggiori possibilità di pesca avranno un impatto positivo sulla redditività delle flotte nel Mar Baltico, sia per quelle costiere di piccole dimensioni sia per i segmenti di quella industriale.

Tuttavia, non tutte le azioni hanno visto un’evoluzione positiva simile e sono necessari ulteriori sforzi per garantire che tutti gli stock vengano ripristinati a livelli che consentano uno sfruttamento sostenibile. Il Commissario Vella sottolinea in particolare la necessità di ridurre le quote per l’aringa del Baltico occidentale e centrale. I più recenti pareri scientifici dimostrano che ciò è necessario per garantire che sia prodotto un numero sufficiente di covate per mantenere lo stock entro i suoi limiti biologici sicuri.

Inoltre, il Commissario Vella discuterà con i ministri la preparazione del prossimo incontro della Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico, ICCAT , che si svolgerà dal 12 al 19 novembre a Dubrovnik, in Croazia. A dieci anni dal lancio degli sforzi dell’UE per arrestare il declino dell’Atlantico orientale e del tonno rosso del Mediterraneo, l’ICCAT esplorerà come passare dall’attuale piano di ripresa verso un nuovo piano di gestione. Un altro argomento di discussione all’incontro di Dubrovnik sarà un possibile nuovo quadro di gestione per i tonni tropicali, in particolare il tonno obeso, che è attualmente sovrasfruttato.

Infine, il commissario parteciperà anche a uno scambio di opinioni sulla consultazione annuale UE-Norvegia nel quadro dell’accordo bilaterale in materia di pesca. Le consultazioni con la Norvegia sugli accordi di pesca per il 2019 si terranno a Bergen alla fine di novembre.

 

Tags: pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Dopo 17 anni apre Toyosu, il nuovo mercato del pesce di Tokyo

Prossimo Post

Assoittica Italia. Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche d’interesse commerciale

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post
Assoittica, denominazione specie ittiche

Assoittica Italia. Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche d’interesse commerciale

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head