• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Area marina protetta Alto Adriatico. Corazzari: “Nessuno pensi di poter distruggere l’economia della pesca”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’assessore al territorio della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, interviene in merito all’istituzione di un’Area marina protetta in Alto Adriatico

“Nessuno nega che un’azione di tutela dei delfini e delle tartarughe vada prevista e attuata, ma questa deve assolutamente essere compatibile con il mantenimento delle attività di pesca e acquacoltura lungo le nostre coste. Se qualche tecnico di Bruxelles e di Roma pensa di poter cancellare con un colpo di spugna un’economia vitale per i nostri territori, sappia che noi non glielo permetteremo”.

È perentoria la risposta dell’assessore al territorio della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, alla paventata ipotesi di istituzione di una vasta area marina protetta SIC – ZPS (Sito di Importanza Comunitaria e Zona a Protezione Speciale), lungo le coste di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per la tutela delle specie tursiope e tartaruga marina.

“Insieme al collega assessore alla pesca, Giuseppe Pan – prosegue Corazzari –, siamo impegnati dal settembre 2017 a spiegare ai tecnici del Ministero dell’Ambiente che una soluzione del genere è impraticabile, in quanto avrebbe un impatto devastante sulle attività professionali di pesca e di acquacoltura, costringendo, per di più, le Regioni a un’azione di monitoraggio e di sorveglianza dai costi insostenibili. All’inizio di questa settimana si è svolto a Mestre un vertice interregionale tra Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, presente il sottosegretario alla pesca, Franco Manzato, nel corso del quale è stato ribadito che un provvedimento come quello ipotizzato decreterebbe la fine del comparto ittico e la scomparsa delle marinerie interessate. Inoltre, proprio ieri, una delegazione guidata dal sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, che è anche presidente del Gruppo d’Azione Costiera, ha potuto ribadire direttamente al sottosegretario Manzato le forti preoccupazioni non solo delle aziende del settore e degli addetti ai lavori ma di tutta la comunità polesana”.

“Il sottosegretario Manzato, nostro corregionale, si sta già attivando per un confronto con i tecnici del Ministero dell’Ambiente – conclude Corazzari – e confidiamo molto sulla sua conoscenza del problema e sulla sua disponibilità ad affrontare anche un altro tema importante come quello della vivificazione delle lagune, al fine di assicurare la continuità e lo sviluppo del settore ittico che nel Basso Polesine impiega più di 1.400  persone”.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Agripesca. Scilla: “Pesca del tonno rosso risorsa essenziale per il rilancio socio economico dell’Italia”

Prossimo Post

Tonno rosso. WWF, scoperto commercio illegale per 12 mln di euro l’anno

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post

Tonno rosso. WWF, scoperto commercio illegale per 12 mln di euro l’anno

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head