• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Pesca

Regolamento Controlli, telecamere a bordo. Ne vogliamo parlare?

Se l'Europa non interviene con una convenzione economica, sarà il solito salasso per gli armatori"

Cristian Varisco by Cristian Varisco
1 Giugno 2020
in Pesca
0
Regolamento Controlli, telecamere a bordo. Ne vogliamo parlare?

telecamere a bordo, sistema AIS alle Unità fino a 12 metri , obbligo del log-book

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questi giorni si parla molto del regolamento controlli, regolamento europeo che porta alcune modifiche al regolamento 1224/09, testo molto discusso dai pescatori. Il documento porta data Maggio 2018 e le modifiche previste non sono certo digeribili per il settore, anzi, si parla di telecamere a bordo, sistema AIS alle unità fino a 12 metri, obbligo del log-book per realtà che ad oggi ne erano esonerate.

Il punto con il quale gli animi si accendono è la previsione delle telecamere a bordo, tale imposizione viene vista come una violazione della privacy, come un grande fratello che controlla vigile il settore per punirlo nell’immediato qualora si facciano degli errori.

Ovviamente si può capire il malumore del settore e ci si può tranquillamente mettere nei panni di un pescatore, che fa un lavoro vecchio come il mondo con una maestria degna di un artista, con metodi antichi come il mare, e si trova imposta una tecnologia che a volte può sembrare inutile, cattiva, vincolante ma, in realtà così non è.

C’è da chiedersi se le telecamere vadano inserite per garantire una sicurezza di bordo più elevata e per aver una crono storia in caso di collisione o affondamento.  La tecnologia di bordo non deve essere sempre una restrizione, e per questo va spiegata in maniera limpida e chiara, in modo tale che tutti, anche i non addetti ai lavori, possano capire il reale utilizzo e le reali motivazioni di una nuova imposizione tecnologica a bordo.

Proviamo anche a considerare l’impatto economico che tale imposizione può portare. Un impianto di videosorveglianza non è certo economico e deve assolutamente rispettare criteri di costruzione ben definiti e certificati, specialmente in questo caso, visto che ad imporlo è un Regolamento Europeo. Un fattore, quest’ultimo, che sicuramente comporterà una maggiorazione dei costi, sfruttando il fatto dell’obbligo imposto e come sappiamo in questi casi le speculazioni sono dietro l’angolo.

Se il Reg.E.U. impone un impianto di videosorveglianza la stessa Europa deve imporre una convenzione economica per tale manovra, deve creare dei fondi certi, tangibili, di libero e rapido accesso a tutti gli armatori, con una burocrazia snella e veloce, altrimenti sarà l’ennesimo salasso economico per gli armatori.

Tags: Cristian Variscopescaregolamento conrtrollisettore itticotelecamere a bordotelecamere a bordo pescherecci
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Alleanza Pesca: quasi finita la quota di catture accessorie di tonno rosso 2020

Next Post

GS1 Italy. COVID-19 nel largo consumo

Cristian Varisco

Cristian Varisco

Consulente marittimo - Membro direttivo Associazione Capitani di Venezia con nomina alla Pesca - Formatore nautico marittimo - Formatore sicurezza

Articoli Correlati

Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"
Associazioni di categoria

Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

18 Maggio 2022
Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote
Europee

Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

18 Maggio 2022
Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD
In evidenza

Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

18 Maggio 2022
Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese
Associazioni di categoria

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

16 Maggio 2022
Presentazione del progetto "FIRM - Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini"
In evidenza

Presentazione del progetto “FIRM – Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”

16 Maggio 2022
Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori
Europee

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

16 Maggio 2022
Next Post
GS1 Italy. COVID-19 nel largo consumo

GS1 Italy. COVID-19 nel largo consumo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head