• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Sinkevicius risponde a Bellanova: “Richieste italiane accolte. Lavoriamo su strategia europea per sostenere pesca e acquacoltura”

Adesso mancano solo i passaggi in Consiglio e in Parlamento europei per l’approvazione definitiva

Redazione by Redazione
14 Aprile 2020
in Istituzioni
Sinkevicius risponde a Bellanova: “Richieste italiane accolte. Lavoriamo su strategia europea per sostenere pesca e acquacoltura”

La richiesta della Ministra Bellanova prima al Consiglio dei ministri agricoltura e pesca del 25 marzo scorso e poi nella lettera inviata al Commissario Sinkevicius era stata esplicita: l’Europa vari misure immediate e adeguate per sostenere il settore pesca e acquacoltura.
Nella risposta inviata ieri a Roma, il Commissario europeo ad Ambiente, Oceani e Pesca accoglie in toto la sostanza delle richieste italiane, dichiara di aver prestato ascolto “con molta attenzione” alle istanze italiane, garantisce massima flessibilità, da parte della Commissione europea, in materia di fondi europei e nell’applicazione delle relative norme; elenca le prime proposte della Commissione che una volta approvate da Parlamento europeo e Consiglio avranno valore retroattivo dal 1° febbraio al 31 dicembre 2020, mentre sarà di molto semplificata la procedura nell’introduzione di nuove misure.

“Sostegno ai pescatori per l’arresto temporaneo delle attività di pesca dovuto al coronavirus; sostegno agli acquacoltori per la sospensione o la riduzione della produzione dovuto al coronavirus; sostegno alle organizzazioni di produttori per lo stoccaggio temporaneo dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura; riassegnazione più flessibile delle risorse finanziarie nell’ambito del programma operativo di ciascuno Stato membro; procedura semplificata per la modifica dei programmi operativi nell’introduzione delle nuove misure”: questo in sintesi il tono della risposta del Commissario Sinkevicius, che fa appello agli Stati membri per una selezione dei beneficiari che mobiliti il più rapidamente possibile il sostegno pubblico.

“Apprezziamo il tono e il merito delle risposte del Commissario e siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto”, dice la Ministra Bellanova sottolineando l’intesa con il Commissario lituano. “Adesso mancano solo i passaggi in Consiglio e in Parlamento europei per l’approvazione definitiva e sono fiduciosa che questa potrà arrivare già la prossima settimana. Insieme a tutto il sistema italiano siamo lavorando proprio in questa direzione, perché le istituzioni europee possano dare rapidamente risposta al settore”.
Come si ricorderà, nella lettera al Commissario europeo Bellanova aveva evidenziato l’urgenza di fronteggiare la crisi del settore pesca e acquacoltura, sollecitando la necessità di mettere in campo una vera e propria strategia europea, anche attraverso una correzione dei

Programmi operativi del Fondo europeo per la Pesca con particolare riguardo alla rimodulazione e allo spostamento delle risorse necessarie all’emergenza e alla sospensione o rinviare delle scadenze procedurali”.

La risposta positiva del Commissario era stata anticipata nei fatti dalla proposta di modifica del regolamento FEAMP presentata dalla Commissione il 2 aprile, che ha recepito la quasi totalità delle richieste italiane, fra cui l’utilizzo delle misure di fermo temporaneo anche per l’emergenza sanitaria, l’ampliamento del quadro per la compensazione delle imprese acquicole.

E in fatto di strategia più complessiva, Sinkevicius precisa: la Commissione utilizzerà massima flessibilità nell’applicazione delle regole di spesa europee, e rendendo quelle connesse alla crisi da coronavirus, comprese le spese sanitarie, ammissibili a titolo dei fondi strutturali.

 

Tags: Ministra Bellanova
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Assessore Pan: “Attendiamo conferma della proroga dei fondi FEAMP. Risposta importante per le imprese della pesca e dell’acquacoltura”

Prossimo articolo

Il cuore buono dei pescatori di Portici

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali - La giornata odierna segna un momento storico nella...

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

by Redazione
21 Settembre 2023

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN  - Lo scorso 18 settembre, il Ministro vietnamita Le Minh...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca

by Candida Ciravolo
19 Settembre 2023

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca - Nel quadro della crescente consapevolezza dell'importanza cruciale di preservare e gestire...

Prossimo articolo
Il cuore buono dei pescatori di Portici

Il cuore buono dei pescatori di Portici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head