• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Unione Europea e Repubblica di Corea uniscono le forze per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Firmata ieri da Unione europea e Repubblica di Corea una dichiarazione congiunta con la quale è stato sigillato l’impegno a lavorare a stretto contatto per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (IUU).

A firmare il documento il commissario europeo per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella e Kim Young-Choon, ministro degli Oceani e della pesca della Repubblica di Corea. La firma è avvenuta alla vigilia del vertice bilaterale UE-Repubblica di Corea.

Il commissario Vella ha dichiarato: “Porre fine alla pesca illegale è uno degli obiettivi principali del programma internazionale di governance oceanica dell’UE: unendo le forze con la Repubblica di Corea,  attore di importanza mondiale della pesca, inviamo un messaggio chiaro a coloro che infrangono la legge internazionale. Il messaggio è che non c’è posto per prodotti provenienti da pesca illecita sui nostri mercati e che continueremo a combattere la pesca illegale fino a quando non l’avremo completamente sradicata“.

Con la nuova partnership, in linea con gli obiettivi della strategia UE per la governance dell’oceano, l’UE e la Repubblica di Corea si impegnano a:

  • scambiare informazioni su sospette attività INN
  • migliorare la tracciabilità globale dei prodotti della pesca minacciati dalla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, attraverso un sistema elettronico di documentazione e certificazione delle catture basato sul rischio
  • unire le forze per sostenere gli stati in via di sviluppo nella lotta contro la pesca INN e la promozione di una pesca sostenibile attraverso l’istruzione e la formazione
  • rafforzare la cooperazione nei consessi internazionali, comprese le organizzazioni regionali di gestione della pesca.

La Repubblica di Corea e l’Unione europea lavorano a stretto contatto nella lotta alla pesca INN già da diversi anni. La Repubblica di Corea è il quarto paese con il quale l’UE firma una dichiarazione congiunta sulla pesca INN, seguendo gli Stati Uniti, il Giappone e il Canada. Insieme, queste cinque economie hanno importato quasi 90 miliardi di euro di pesce e prodotti ittici nel 2017.

La pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata costituisce una delle più gravi minacce alla pesca sostenibile e alla biodiversità marina negli oceani del mondo, con conseguenze ambientali e socioeconomiche devastanti. Conseguenze che creano problemi di grosse entità alle comunità costiere nei paesi in via di sviluppo, che si affidano alla pesca per il cibo e l’occupazione.

Tags: pescapesca illegale
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Microplastiche nel sale da cucina. Greenpeace: “Più del 90 per cento dei campioni contaminato”

Prossimo Post

Alleanza delle Cooperative Italiane. “Allerta Libia” per la pesca italiana: i ministeri convocano le associazioni

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Abruzzo Porti pesca bando
In evidenza

Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

20 Gennaio 2021
Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
Federpesca Procida capitale cultura
Associazioni di categoria

Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

19 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Prossimo Post

Alleanza delle Cooperative Italiane. “Allerta Libia” per la pesca italiana: i ministeri convocano le associazioni

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head