• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 4 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Acquacoltura. Il Vietnam pronto a fare il salto di qualità

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Acquacoltura
pesce da acquacoltura

prodotti da acquacoltura

Ottimizzare ulteriormente il settore dell’acquacoltura per divenire player di punta a livello globale, questo è il nuovo obiettivo del Vietnam.

Secondo i dati relativi all’anno 2017, dopo Cina, Indonesia e India, il Vietnam è tra i maggiori produttori con 3,84 milioni di tonnellate di prodotti ittici da acquacoltura. La strategia nazionale del Vietnam per lo sviluppo dell’acquacoltura marina entro il 2030 è stata oggetto di interesse nel corso di un seminario che si è tenuto ad Hanoi lo scorso luglio.

Il piano strategico vietnamita, addizionato da una visione di forte implementazione da realizzarsi entro il 2050, prevede l’attuazione sperimentale di politiche di settore che tendano ad incentivare l’acquacoltura marina industriale entro il 2020, portando a 750 mila tonnellate la produzione di pesce (200 mila ton), molluschi (400 mila ton), e alghe (150 mila ton). Il piano prevede che la produzione salga a 1,75 milioni di tonnellate entro il 2030 e a 3 milioni di tonnellate entro il 2050.

Il Vietnam prevede un guadagno di 1,29 miliardi di euro dalle esportazioni dei suoi prodotti d’allevamento marino entro il 2020. Si stima che il totale crescerà tra i 4,3 miliardi e i 6,9 ​​miliardi di euro entro il 2030 e più di 8,6 miliardi di euro entro il 2050. L’obiettivo principale del paese è quello di diventare uno tra i principali player del Sud-Est asiatico e dell’Asia nel settore dell’acquacoltura marina e di posizionarsi tra i primi cinque produttori al mondo entro il 2050.

Acquacoltura vietnamita

Con una costa di oltre 3.260 chilometri (2.026 miglia) e numerose isole e baie. La sua zona economica esclusiva rappresenta quasi il 30% del Mar Cinese Meridionale. In particolare, le acque nell’Ovest del paese.

Pangasio e gambero sono i due principali prodotti di acquacoltura del Vietnam. Sono principalmente allevati nel delta del Mekong.

Attualmente in tutto il paese sono circa 50.000 le famiglie impegnate nella produzione.

 

Tags: acquacoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scognamiglio. L’istituzione di nuovi SIC marini mette a rischio la pesca nell’alto Adriatico 

Prossimo articolo

Alleanza Pesca. Bene decreto pesca acciughe in Adriatico

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

In un report il mercato globale delle alghe

In un report il mercato globale delle alghe

by Alice Giacalone
31 Maggio 2023

In un report il mercato globale delle alghe - Secondo un recente report di settore presentato da Global Market Insights,...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell’area flegrea

by Redazione
29 Maggio 2023

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea - “Unci AgroAlimentare incassa un risultato storico nel settore della mitilicoltura in...

Prossimo articolo
acciughe

Alleanza Pesca. Bene decreto pesca acciughe in Adriatico

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head