• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Scognamiglio. L’istituzione di nuovi SIC marini mette a rischio la pesca nell’alto Adriatico 

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca
sic marini

siti di interesse comunitario

L’istituzione di nuovi SIC marini mette a rischio la sopravvivenza dei pescatori. Lo denuncia con una nota UNCI Agroalimentare.

Dal 3o settembre il ministero dell’ambiente approverebbe la possibilità di chiudere una vasta area alla pesca coinvolgendo le regioni Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, con divieto di cattura da tre a dodici miglia.  L’istituzione di nuovi SIC marini  (Siti di Interesse Comunitario) non trova concordi le regioni interessate né troverà mai concordi i pescatori. UNCI Agroalimentare ritiene assolutamente di vitale importanza rinviare a nuova data l’istituzione dell’area SIC.

“Va bene proteggere delfini e tartarughe ma chi deve proteggere il lavoro e le famiglie dei nostri pescatori?  – Dichiara il presidente di UNCI Agroalimentare Gennaro Scognamiglio – Le nostre imprese di pesca già sono allo stremo. Se passa questa ennesima sottrazione,  o sarebbe meglio dire furto,  di un’area di lavoro per i pescatori, saremo costretti a chiedere ai delfini e alle tartarughe di aiutare le famiglie dei pescatori e provvedere al loro mantenimento”.

“Non ne possiamo più di questo sterminio del pescatore, è ora di iniziare una seria politica di salvaguardia aziendale della pesca e dei nostri pescatori. C’è una contraddizione in essere: con i fondi  FEAMP, che dovrebbero essere a sostegno dei pescatori, si finanziano ricerche per distruggere la pesca. UNCI Agroalimentare proclama ufficialmente lo stato di agitazione permanente delle marinerie interessate e chiede un tavolo di confronto reale tra Associazioni, Regioni, MIPAAF e il Ministero dell’Ambiente. L’attività di ogni pescatore è priorità assoluta”, conclude Scognamiglio.

Tags: SIC
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fermo biologico. Coldiretti, stop a pesce fresco in tutto l’Adriatico

Prossimo articolo

Acquacoltura. Il Vietnam pronto a fare il salto di qualità

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo
pesce da acquacoltura

Acquacoltura. Il Vietnam pronto a fare il salto di qualità

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head