Ieri i principali stakeholders del settore ittico hanno incontrato il commissario Karmenu Vella nel corso di una speciale tavola rotonda nel corso della quale è stata affrontata l’allarmante situazione delle scorte ittiche nel Mediterraneo. L’ evento è parte di una storica conferenza ministeriale sulla pesca nel Mediterraneo, che proseguirà a Malta ancora per oggi.
L’evento, organizzato dalla Commissione europea vuole dare una spinta politica significativa per affrontare lo stato allarmante degli stock ittici nel Mar Mediterraneo e il suo impatto sul settore e sulle comunità costiere.
La conferenza si concluderà con la firma della Dichiarazione MedFish4Ever Malta; una dichiarazione politica che deve essere sottoscritta da tutti i ministri del Mediterraneo, e che fornirà l’approvazione politica per un processo di recupero importante e senza precedenti che per i prossimi 10 anni punterà i riflettori su questioni critiche come la pesca su piccola scala, la lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN), la raccolta di dati e la consulenza scientifica.