• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

La Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, è intervenuta durante l’audizione pubblica della Commissione pesca del Parlamento europeo

Redazione by Redazione
24 Maggio 2023
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore – “La diversificazione del reddito attraverso attività complementari è un volano per la competitività del settore ittico. Le attività complementari alla pesca non devono però fungere da attività sostitutive alla pesca professionale ma da rafforzamento della competitività, imprenditorialità, redditività e stabilità del settore. Proprio in queste settimane la pesca europea è oggetto di un attacco pregiudiziale da parte della Commissione: nell’ottica di rafforzare la diversificazione è quindi fondamentale difendere un settore primario che garantisce prodotti alimentari ai cittadini europei e ne tutela la sicurezza alimentare.” Ha esordito così la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, di fronte agli europarlamentari della Commissione Pesca riunita ieri, 24 maggio 2023.

La Direttrice Biondo è intervenuta durante l’audizione pubblica della Commissione pesca del Parlamento europeo dal titolo “Il futuro della pesca – Come promuovere la diversificazione del reddito e facilitare l’accesso dei pescatori ai finanziamenti dell’UE”.

La Commissione ha recentemente proposto un controverso “piano d’azione” per la conservazione delle risorse ittiche e la protezione degli ecosistemi marini, insieme ad altre iniziative di attuazione del Green Deal europeo. Considerando il suo potenziale impatto sulle attività di pesca e le numerose sfide che il settore della pesca sta affrontando in questo momento, in particolare l’aumento del prezzo del carburante, è necessario pensare in modo più mirato al futuro della pesca dell’UE. Per questo motivo, la Commissione Pesca del Parlamento ha organizzato un’audizione pubblica per ascoltare gli esperti del settore su quali trasformazioni sono necessarie per garantire una pesca economicamente e ambientalmente sostenibile in futuro. Obiettivi importanti sono pertanto la diversificazione del reddito dei pescatori e la facilitazione del loro accesso ai finanziamenti dell’UE, quali FEAMPA.

“La sfida che abbiamo di fronte è quella di migliorare la competitività delle imprese, tutelando i redditi delle imprese, i diritti del lavoro e l’ambiente marino, uscendo dal binomio che una maggiore competitività significhi necessariamente un aumento dello sforzo di pesca.” continua la Direttrice Biondo. “Aumentare la competitività attraverso la diversificazione del reddito significa invece miglioramento della redditività, occupazione stabile, ricambio generazionale, aumento del livello di formazione, valorizzazione del patrimonio culturale della pesca, promozione delle aggregazioni tramite Organizzazioni di Produttori e contratti di filiera, diversificazione delle attività turistiche legate alla pesca e integrate nelle specificità dell’area, coinvolgimento degli operatori nella progettazione dei parchi eolici offshore, promozione della biodiversità e tutela dell’ambiente marino. Queste le sfide e gli obiettivi che accompagnano oggi il settore della pesca e che se affrontate garantiranno un futuro sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale a questo settore.” – così conclude la Direttrice Biondo.

Biondo: la diversificazione del reddito volano della competitività del settore

Tags: diversificazione pescaFederpescaFrancesca Biondosettore pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Campomenosi: commissione Pesca boccia proposta folle Ue

Prossimo articolo

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head